PREZZO A PARTIRE DA 1270 EURO.
1° giorno (giovedì): Italia/Reykjavík
Partenza individuale dallItalia per Keflavik. Arrivo e trasferimento con la navetta aeroportuale Flybus a Reykjavík. Sistemazione presso l'hotel 3* o 4* (dipende dalla data di partenza). Pernottamento.
2° giorno (venerdì): Reykjavik/ Geysir /Gullfoss /Thingvellir/ area di Vick Vik (115 km)
Prima colazione in albergo. Incontro con laccompagnatore parlante italiano e partenza per la famosa escursione denominata Circolo dOro che comprende le visite alle sorgenti calde delle zone Geysir e alla maestosa cascata di Gullfoss. Si visiterà anche il Parco Nazionale di Thingvellir di interesse naturalistico, geologico e storico. Qui le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 2-6 cm allanno. Thingvellir è anche luogo dove lantico parlamento islandese è stato fondato nel 930. Dopo le visite proseguimento per Vik, a sud dellIslanda, dove è prevista la cena e il pernottamento allhotel Dyrholaey o similare. Con un po di fortuna e tempo permettendo, basterà uscire dallhotel per ammirare lAurora Borelae.
3° giorno (sabato): area di Vik/ Skaftafell/ Jökulsárlón/area di Vik ( 380 km)
Prima colazione in albergo. Di mattina partenza in direzione sud-est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsárlón. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con un continuo processo di caduta di iceberg da un ghiacciaio. Questi iceberg sono di due colori: un tipo bianco latte e laltro blu brillante. Sulla via del ritorno per Vik, si visiterà il Parco Nazionale di Skaftafell, un oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Soste per effettuare fotografie. Rientro allhotel Dyrholaey per la cena ed il pernottamento.
4° giorno (domenica): area di Vik /Laguna Blu/Reykjavík (380 km)
Prima colazione in albergo. Viaggiando lungo la costa, sosta alla suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey, uno dei luoghi più fotografati dIslanda con i suoi faraglioni rocciosi. Proseguendo, lungo la costa meridionale, si incontrano le cascate di Skagafoss e Seljalandsfoss, oltre ai celebri vulcani di di Eyjafjallajokull. Prima di arrivare a Reykjavík, sosta per un bagno caldo e rilassante alla Laguna Blu, situata in un campo di lava nera, questa spa geotermica è una laguna di acqua di mare calda ricca di minerali. Pernottamento presso l'hotel 3 o 4*.
5° giorno (lunedì): Reykjavik/Italia
Prima colazione in albergo e trasferimento con la navetta Flybus per laeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per lItalia. Fine servizi.