Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Boscolo Tours e i suoi nuovi 18 monografici

Sono suddivisi per area geografica, con approfondimenti dedicati a ogni singola destinazione. Già disponibili online e nelle agenzie di viaggi i nuovi 18 cataloghi monografici Boscolo per il 2026, con approfondimenti dedicati ad ogni singola destinazione, che quest’anno presentano in anteprima un’importante collezione di tour, con la conferma di tutti i principali Best Seller.

A essi è affiancato come di consueto il Manuale per Agenti di Viaggi, un catalogo unico che contiene l’intera programmazione 2026 in un formato comodo da consultare e con maggiore focus sui dettagli tecnici. I cataloghi sono scaricabili online dal sito www.boscolo.com e sono già disponibili anche presso le agenzie di viaggi.

Grande la soddisfazione espressa dal direttore commerciale di Boscolo Tours, Salvatore Sicuso: «Siamo molto contenti del lavoro svolto da tutto il team Prodotto, che ha reso possibile essere già pronti con il lancio dell’intera programmazione dall’inizio di novembre. Dal nostro sito sono già prenotabili oltre 4.000 partenze per tutto il 2026».

L’elenco completo dei 18 nuovi monografici prevede un catalogo dedicato per ognuna delle seguenti aree geografiche: Centro e Sud America; Egitto; Est Europa e Balcani; Francia e Benelux; Germania e Svizzera; Giordania, Emirati, Arabia e Oman; Gran Bretagna e Irlanda; India, Nepal e Sri Lanka; Islanda e Isole Faroe; Italia; Marocco e Tunisia; Oriente; Portogallo; Scandinavia e Baltiche; Spagna; Stati Uniti; Turchia, Grecia e Cipro; Uzbekistan, Armenia e Georgia.

EUROPA

In Europa Boscolo presenta numerose novità per il 2026, tra cui partenze speciali per l’eclissi solare in Spagna del Nord e Islanda, oltre a nuove destinazioni come le Isole Faroe. Arricchita la programmazione con nuovi tour in Spagna, Regno Unito, Francia, Germania, Austria, Romania e Bulgaria, insieme alla conferma dei principali Best Seller. Confermati gli itinerari di maggior successo in Italia, Portogallo, Scandinavia e Grecia, con proposte che uniscono cultura, natura e mete insolite.

Tra le novità più importanti della programmazione Boscolo per il 2026, in particolare, ci sono due partenze speciali dedicate all’osservazione dell’eclissi solare del 12 agosto, un evento eccezionale che sarà visibile al meglio solo in poche zone del mondo. Previsto un itinerario speciale nella Spagna del Nord, sui luoghi del Cammino di Santiago, e uno nella zona dei Fiordi occidentali dell’Islanda, accompagnato da un esperto astronomo che fornirà spiegazioni e approfondimenti scientifici sul fenomeno delle eclissi.

Sempre sulla Spagna, aggiunte alla programmazione altre due interessanti novità: un tour di 4 giorni a Valencia e l’itinerario “Il cuore della Spagna in Parador”, che prevede la possibilità di soggiornare in diversi alberghi della catena spagnola Parador, spesso ospitati all’interno di antiche dimore ed edifici storici per un’esperienza esclusiva.

Introdotta anche una nuova e affascinante destinazione, le Isole Faroe, arcipelago dalla natura selvaggia immerso nel Nord dell’Atlantico, appartenente alla Danimarca, ma quasi proteso verso l’Islanda. Un luogo ancora poco toccato dal turismo di massa, perfetto per chi è alla ricerca di destinazioni insolite, dal fascino incantato fatto di cascate a strapiombo sul mare, case dai tetti erbosi, possenti scogliere e una popolazione composta da più pecore che persone.

Gran Bretagna e Irlanda sono state tra le destinazioni di maggiore successo nel 2025, e Boscolo ha confermato quindi tutti i propri Best Seller, a cominciare da “Londra e i romantici villaggi delle Cotswolds”, itinerario tra villaggi tipici e dimore aristocratiche nel cuore verde dell’Inghilterra, e continuando con percorsi unici come “Scozia, Isole Ebridi e Orcadi”, che tocca le zone più remote della Scozia, e “Irlanda del Sud”, tour tra i verdi paesaggi, le scogliere e le atmosfere incantate d’Irlanda. A questi si aggiungono quest’anno due novità come “Meraviglie del Galles”, tour di 7 giorni nella nazione meno nota del Regno Unito, e “Londra, Cambridge e le contee dell’Est”, itinerario di 9 giorni che tocca alcune tappe meno note dell’Est inglese.

Due le novità che consentono di scoprire le capitali europee sotto una luce diversa. “Parigi: passeggiate fra arte e cultura” è un city break di 4 giorni che consente di conoscere la capitale francese a piedi, tra passeggiate nel cuore della città e visite ad alcune attrazioni meno inflazionate. Disponibile anche un nuovo itinerario di 4 giorni a Berlino, con un focus particolare sulla storia recente della città, grazie all’apporto di una guida esperta che si soffermerà sui luoghi simbolo del Novecento.

Nell’area del Centro e dell’Est Europa, novità anche in Austria, con il breve itinerario “Innsbruck e l’anima del Tirolo”, alla scoperta di splendidi paesaggi alpini in un percorso in pullman di 4 giorni. Ampliata invece la programmazione su Romania e Bulgaria, che ora presentano due itinerari ciascuna, oltre alla partenza speciale “Bulgaria: Festa delle Rose” per assistere al colorato festival di Kazanlak alla fine di maggio.

Confermati tutti i Best Seller per l’Italia, a partire da grandi classici come “Napoli e la Costiera Amalfitana”, “Matera e la Basilicata” e “Chianti e Val d’Orcia”, fino agli itinerari in Sicilia, tra cui spicca il rinnovato Slow Tour “Sicilia, riflessi mediterranei”, per vivere dei ritmi più rilassati tra mare e visite nella parte occidentale dell’isola.

Da segnalare anche la conferma dei Best Seller del Portogallo, con itinerari come il “Gran Tour del Portogallo” di 10 giorni, che tocca tutte le tappe principali della nazione, da Lisbona a Porto fino all’Algarve, oppure “I colori delle Azzorre”, alla scoperta delle magiche isole dell’eterna primavera. Anche in Scandinavia confermati tour di grande successo come “Repubbliche Baltiche ed Helsinki”, alla scoperta di Estonia, Lettonia e Lituania con una tappa finale in Finlandia, “Isole Lofoten, Lapponia e Capo Nord”, itinerario completo di 11 giorni all’estremo nord del continente europeo, e “Capitali del Nord e fiordi”, che unisce la scoperta dei fiordi norvegesi a quella di Stoccolma, Oslo e Copenaghen.

Infine, torna anche l’itinerario “La Grecia di Alessandro Magno”, percorso in una zona insolita della Grecia che tocca Salonicco e i luoghi legati al mito del grande condottiero macedone.

NORD AFRICA E MEDIO ORIENTE

Le novità 2026 per Nord Africa e Medio Oriente includono un tour di 8 giorni in Oman e nuovi itinerari in Egitto, tra cui delle estensioni del tour “Tutto Cairo” e un percorso insolito lungo il Nilo fino a Dendera e Abydos. Confermati i Best Seller in Marocco e Turchia, dagli itinerari nelle Città Imperiali ai classici su Istanbul e Cappadocia. Riproposto anche l’itinerario in Arabia Saudita, meta ancora poco frequentata ma in crescita.

Nell’area del Medio Oriente e del Nord Africa, le novità iniziano dall’Oman, nazione araba a cui è dedicato un tour di 8 giorni che tocca le sue tappe principali, dall’incantevole capitale Muscat al deserto incantato di Wahiba Sands, fino al folklore del mercato di Nizwa.

Diverse poi le novità in arrivo sull’Egitto. Il tour di 5 giorni “Tutto Cairo”, presentato nel corso del 2025 e che include la visita all’imperdibile nuovo museo Gem, si arricchisce con delle interessanti estensioni disponibili a Sharm el-Sheikh, ad Alessandria e soprattutto nel Deserto Bianco, incredibile distesa nel cuore del Sahara che ospita formazioni rocciose dalle forme quasi fantascientifiche. Disponibile poi anche il nuovo itinerario di 10 giorni “Gran Tour dell’Egitto: Il Cairo, il Nilo e Dendera”, che aggiunge alla classica crociera sul Nilo anche la scoperta di due gemme meno note: i complessi templari tolemaici di Dendera e Abydos.

Confermata in toto la programmazione sul Marocco, tra cui spiccano i due Best Seller “Marocco: Città Imperiali e medine del Nord”, tour di 8 giorni che unisce la scoperta delle 4 città imperiali a luoghi affascinanti come Tangeri e Chefchaouen, e il “Gran Tour del Marocco”, che in 10 giorni porta anche alla scoperta delle zone desertiche del Sud e della città portuale di Essaouira. Anche per la Turchia tornano tutti gli itinerari di più grande successo, a cominciare dal classico “Istanbul e Cappadocia”, imperdibile per chi vuole scoprire le due tappe più amate di questa nazione.

Anche per il 2026 è disponibile poi un particolare itinerario in Arabia Saudita, destinazione che negli ultimi tempi ha iniziato a suscitare sempre più interesse tra i viaggiatori italiani, e che rappresenta una meta insolita ma piena di ricchezze sia archeologiche che moderne.

ASIA

La programmazione sull’Asia si arricchisce con nuovi tour in Cina, Thailandia, Laos, Vietnam, Giappone e Corea del Sud, offrendo itinerari più vari e contenuti originali. Ampliate anche le proposte per l’Uzbekistan, che introduce tappe insolite lungo la Via della Seta, mentre India e Nepal confermano i loro Best Seller con percorsi rinnovati.

Sono cinque i nuovi tour presentati per la Cina che, partendo da un percorso “base” che tocca PechinoXi’an e Shanghai, va di volta in volta ad aggiungere tappe diverse e interessanti, come Chengdu con il centro di allevamento dei panda, Leshan con il Buddha Gigante, la crociera sul fiume Li a Guilin, la metropoli futuristica di Chongqing e le “montagne volanti” di Zhangjiajie, che hanno ispirato i paesaggi del film “Avatar”.

Anche in Thailandia la programmazione si amplia con 3 nuovi itinerari: “Thailandia classica e mare” aggiunge alle tappe principali del paese un soggiorno mare a Khao Lak, nei pressi di Phuket; “Thailandia: antico Siam” è invece un itinerario culturale approfondito tra la storia e i paesaggi naturali di questa nazione; infine, “Thailandia e Laos” introduce anche un’incursione alla scoperta del Laos, selvaggia e misteriosa nazione nell’entroterra del Sud-Est asiatico.

Rafforzata anche la gamma di prodotto sul Vietnam e sul Giappone, con due itinerari brevi pensati per garantire ai clienti maggiore libertà di scelta a fianco ai percorsi più lunghi e completi. Si tratta di “Sogno giapponese”, tour di 10 giorni che tocca Tokyo, Kyoto e Hiroshima, e de “Il cuore del Vietnam”, tour di 11 giorni che attraversa il paese da nord a sud con visite alle sue tappe essenziali.

Rinnovata anche l’offerta sulla Corea del Sud, che ora presenta il solo itinerario “Corea: il paese del calmo mattino”, tour di 11 giorni con un particolare focus sugli assaggi della cucina locale, che tocca la capitale Seul, Andong, considerata il cuore culturale della nazione, la “città-museo” di Gyeongju, la vivace Busan e le antiche testimonianze di Jeonju.

L’Uzbekistan presenta poi due interessanti novità, che vanno ad ampliare la programmazione classica. “Uzbekistan: Via della Seta e città perdute” aggiunge alle tappe tradizionali una giornata nel territorio del Tagikistan, alla scoperta del sito archeologico di Penjikent e dei Laghi di Marguzor. Il “Gran Tour dell’Uzbekistan” aggiunge invece due tappe meno note: una alla Valle di Fergana, celebre per la lavorazione della seta, e una a Nukus, sede di un sorprendente museo di arte moderna sperduto nel deserto.

Confermati tutti i Best Seller sull’India, a cominciare da “Il meglio del Rajasthan”, tour che in 11 giorni consente di vivere una vera e propria immersione tra i colori, i templi e le meraviglie infinite di questa regione indiana. Da non perdere anche l’itinerario rinnovato “Il Taj Mahal, il deserto e la città d’oro”, che intende mostrare un Rajasthan “atipico” attraverso la scoperta dell’affascinante città di Jaisalmer e del suggestivo Deserto del Thar. Infine, rinnovata anche l’offerta sul Nepal, con un nuovo itinerario di 10 giorni attraverso la grande tradizione buddhista di questa nazione, con una tappa a Pokhara per ammirare il paesaggio dell’Himalaya all’alba e al tramonto.

AMERICHE

La principale novità è rappresentata dalla Colombia, nazione che rappresenta un vero e proprio simbolo di rinascita e di riscatto sociale dopo un passato difficile. L’itinerario “Colombia autentica” in 10 giorni toccherà le tre città principali: Bogotà, con le sue architetture coloniali, Medellín, simbolo del rinnovamento profondo della Colombia, e Cartagena, perla sul Mar dei Caraibi nella quale sarà anche disponibile un’estensione mare.

Arrivano anche dei nuovi Active Tours, dedicati ai viaggiatori più avventurosi, che desiderano immergersi nella natura del Sud America con degli appassionanti percorsi di trekking. Il tour “Perù: trekking tra le Ande” consentirà di provare l’emozione di avventurarsi tra le cime delle Ande a piedi, sempre accompagnati da guide esperte e con tutto il supporto necessario, per ammirare i gioielli degli Inca da prospettive mai provate prima. Due itinerari propongono invece degli emozionanti percorsi di trekking alla scoperta della Patagonia, uno diviso tra Cile e Argentina, e uno esclusivamente in territorio argentino.

Per il Centro America, arriva un nuovo tour dedicato esclusivamente alla scoperta del Guatemala, tra vulcani maestosi, architetture coloniali e siti archeologici di epoca maya. In Messico invece, la programmazione è stata rinnovata modulandola alle diverse esigenze dei viaggiatori, con un itinerario “classico” di 10 giorni, uno più approfondito di 14 giorni e una proposta Active con attività di snorkeling, kayak ed escursioni in bici.

Infine, ritornano con forza anche nel 2026 gli Stati Uniti, per cui Boscolo propone nuovamente i propri Best Seller: “Looking over New York City”, tour di 6 giorni alla scoperta delle meraviglie della Grande Mela; “New York, Cascate del Niagara e Washington”, itinerario di 11 giorni che parte da New York e tocca tutte le tappe più iconiche del Nord-Est statunitense; infine “I grandi parchi del West”, vera e propria immersione di 12 giorni nei paesaggi sconfinati dell’Ovest d’America, tra canyon, sequoie, cascate e metropoli a stelle e strisce.

Fonte: Boscolo Tours e i suoi nuovi 18 monografici | L’Agenzia di Viaggi Magazine