Barceló Hotel Group consolida la propria presenza a Capo Verde: è stato appena inaugurato un nuovo resort nell’isola di Boa Vista. Situato nel cuore di questo arcipelago africano, a poca distanza dall’Oceano Atlantico, Barceló Marine Boa Vista è una struttura all inclusive e adults only che intende coniugare lusso e tranquillità Con questa operazione il gruppo spagnolo intende rafforzare il proprio posizionamento a Capo Verde, consolidandolo come una delle principali catene internazionali presenti sull’isola.
Rinnovato e riaperto nel 2025, l’hotel 5 stelle Barceló Marine Boa Vista dispone di 160 camere, una piscina, due ristorantim, tra cui il Breeze Bar, a bordo piscina, e un ristorante a buffet che fonde sapori locali e internazionali.
Oltre all’offerta di svago e a quella gastronomica, l’hotel promuove attività culturali e spettacoli che permettono agli ospiti di conoscere meglio la cultura locale e di godere dell’atmosfera vivace del resort. La posizione consente, inoltre, di esplorare l’isola di Boa Vista con escursioni nel deserto ed esperienze come assistere alla nascita delle tartarughe marine o, per gli amanti dello sport, praticare attività come windsurf, kitesurf o immersioni.
Barceló Hotel Group rafforza anche il proprio impegno verso la comunità locale, creando di oltre 100 posti di lavoro diretti per gli abitanti del territorio.
DEBUTTO DELUX A SAL NEL 2027
Contestualmente Barceló Hotel Group ha annunciato di aver iniziato la costruzione di un nuovo resort sull’isola di Sal, con la posa della prima pietra del Royal Hideaway Santa Maria, appartenente al marchio di lusso della catena spagnola. La struttura segna il quarto investimento alberghiero del Barceló Hotel Group a Capo Verde, dove il gruppo possiede già due hotel a 5 stelle e uno a 4 stelle.
Si tratta di un investimento di oltre 50 milioni di euro solo per questo hotel, che sarà completato nell’ultimo trimestre del 2027 e disporrà di 248 camere, di cui 30 suite.
L’investimento totale del gruppo Barceló a Capo Verde dal suo arrivo nel 2024 ammonta a 150 milioni di euro, distribuiti su quattro progetti alberghieri. Per l’economia del Paese, ciò si è tradotto anche nella creazione di circa 500 posti di lavoro diretti e altri 500 indiretti, oltre a un’offerta ricettiva di 1.200 posti letto.
Fonte: https://www.lagenziadiviaggimag.it/capo-verde-aperto-ladults-only-barcelo-marine-boa-vista/