Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Cina senza visto: esenzione per tutto il 2026

La Cina proroga fino alla fine del 2026 l’esenzione dal visto per i 45 Paesi, tra cui Italia, Germania e Spagna, che l’avevano già ottenuta per il periodo 30 n0vembre 202431 dicembre 2025.

Le persone in possesso di passaporti ordinari provenienti dai Paesi inclusi nell’elenco possono viaggiare in Cina per motivi di affari commercialiturismovisite ai familiari o amici, scambi o transito per un massimo soggiorno di 30 giorni senza bisogno di richiedere il visto. L’estensione includerà la Svezia, che nel primo programma non era prevista

Sono 32 i Paesi europei nella lista, nonché Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea del Sud e diverse nazioni del Sud America e della regione del Golfo. Fuori dal programma, invece, Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna.

La politica di apertura era iniziata dopo il Covid, quando la Cina ha offerto l’ingresso senza visto ai cittadini di dozzine di Paesi come parte degli sforzi per far tornare il turismo internazionale e far rivivere un settore colpito da anni di severi controlli.

LA POLITICA VISA FREE PREMIA

Secondo i dati forniti dalla National Immigration Administration, nel 2024 oltre 20 milioni di turisti stranieri sono entrati in Cina senza visto, più del doppio rispetto al 2023. Gli europei stanno diventando un mercato chiave, rappresentando ormai il 15-20% della clientela rispetto al pre Covid: meno del 5%.

Anche il colosso delle prenotazioni online Trip.com ha confermato il trend: nel primo trimestre del 2025, le prenotazioni inbound di voli, hotel e tour sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con Il 75% dei viaggiatori che proveniva da Paesi che beneficiano dell’esenzione dal visto.

Fonte:https://www.lagenziadiviaggimag.it/cina-senza-visto-esenzione-per-tutto-il-2026/#:~:text=La%20Cina%20proroga%20fino%20alla,n0vembre%202024%E2%80%9331%20dicembre%202025.