Descrizione
La seducente Marrakech, con le sue tinte rosse, le sue inebrianti spezie e la sua conturbante vivacità, è la porta d’ingresso ad un percorso attraverso le Città Imperiali del Marocco, che conduce a scoprire anche Meknes, con le sue colorate meraviglie, Fès, con le sue concerie tradizionali, e Rabat, con i suoi rigogliosi giardini.
Partenza – Marrakech
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Marrakech e dall’aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all’orario di arrivo, potremmo avere dell’eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Marrakech
Dedichiamo la giornata di oggi alla visita di questa affascinante città, iniziando dalla Koutoubia, il minareto che ne rappresenta il simbolo, ed entriamo poi nella Medina. Percorrendo le sue viuzze animate e colorate scopriamo gli splendidi mosaici delle Tombe Saadiane ed il meraviglioso Palazzo Bahia, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale araba. Dopo il pranzo ci godiamo delle ore libere in città. In seguito, è disponibile un’escursione facoltativa per ammirare il tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa. In alternativa la cena è libera.
Marrakech – Casablanca
Partiamo per Casablanca, centro economico e finanziario del Marocco, dove all’arrivo abbiamo modo di ammirare la Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Pranziamo al ristorante e ceniamo in hotel.
Casablanca – Meknes – Volubilis – Fès
Partiamo per Meknes, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova, la Medina e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès, dove ci attende la cena, e in serata chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa della città by night.
Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Visitiamo la celebre Madrassa al Attarine e il Museo Najjarine. All’interno del souk possiamo anche visitare nel dettaglio una conceria, ammirandone i prodotti e scoprendo tutta la lavorazione, e una fabbrica artigianale di ceramiche. Il pranzo e la cena sono inclusi.
Fès – Rabat – Marrakech
La giornata di oggi prevede un lungo tragitto, che inizia visitando Rabat, la capitale del Marocco, detta anche “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Nel tardo pomeriggio il nostro percorso prosegue fino ad arrivare a Marrakech. La cena è inclusa in hotel.
Marrakech
Al mattino presto è disponibile una visita facoltativa dei Giardini Majorelle, un’oasi di pace e natura. Subito dopo rientriamo nella medina di Marrakech per la visita della splendida Madrasa Ben Youssef, la scuola coranica più grande e più importante in Marocco. Con una passeggiata tra i vicoli della medina ci spostiamo nella piazza Djema El Fnaa, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, bancarelle e venditori di spezie chiassosi. Facciamo una sosta in un locale che affaccia sulla piazza per gustare del tè marocchino e dopo il pranzo ci godiamo qualche ora libera. In serata è disponibile una cena facoltativa presso un palazzo tradizionale nella medina, che raggiungiamo a bordo di un calesse. In alternativa la cena è libera.
Marrakech – Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
quota a partire da 1.240 euro a persona.
BOSC