Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Albania > Tour Albania > Boscolo

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenze
  • 8 Giugno 2025
  • 22 Giugno 2025
  • 6 Luglio 2025
  • 20 Luglio 2025
  • 3 Agosto 2025
  • 10 Agosto 2025
  • 17 Agosto 2025
  • 31 Agosto 2025
  • 14 Settembre 2025
  • 5 Ottobre 2025
  • 26 Ottobre 2025
  • 28 Dicembre 2025
Trattamento Come da programma
Volo da Milano

1.850,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Sull’altro lato dell’Adriatico.
Queste vacanze in Albania seguono un itinerario tra mare e terra segnato da cittadine medievali, castelli sulle rocce, interessanti musei, anfiteatri romani e località balneari, in un paese balcanico che è punto d’incontro tra le civiltà greca, romana, etrusca e albanese.

GIORNO
1
Partenza – Tirana
Partiamo per Tirana con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati in hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio con la guida visitiamo la capitale dell’Albania. Iniziamo con Piazza Skanderbeg e il vicino Museo Storico Nazionale, proseguiamo con la Moschea Bey, di epoca ottomana, e facciamo poi una passeggiata nella zona pedonale fino ad arrivare al Parlamento. Percorriamo il boulevard dove si trovano il Mausoleo all’ex dittatore Hoxha e il Memoriale del Post-Blloku che fu direzione del Partito Comunista. Ceniamo in hotel.

GIORNO
2
Tirana – Berat
Al mattino partiamo alla volta di Berat, che raggiungiamo in tempo per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo con la guida Berat, città Patrimonio dell’Umanità dal 2008, che deve il suo appellativo di “città delle mille finestre” alle tipiche case ottomane addossate ai fianchi della collina dominata dal Castello. Passeggiamo tra antichi edifici imbiancati e vecchi muri di pietra che nascondono cortili ombreggiati da pergolati. Visitiamo la Chiesa della Dormizione di Santa Maria, una delle 12 chiese del quartiere di Kala: l’edificio ospita il Museo Onufri, dove troviamo preziose icone del XVI secolo. Dopo la cena è prevista una passeggiata per la città con l’accompagnatore.

GIORNO
3
Berat – Byllis – Argirocastro
Ci dirigiamo verso l’antica Byllis, risalente al III secolo a.C. Visitiamo i resti del Teatro, dell’Agorà, delle Terme di Giustiniano e della Cattedrale bizantina. Dopo il pranzo in ristorante proseguiamo per Argirocastro, nota come la “città di pietra”, splendido esempio di architettura tradizionale. La città è posta su uno sperone di roccia che domina la valle del Drinos. Visitiamo il Bazaar, dove assaggiamo il tipico caffè albanese macinato a pietra, quindi un’autentica casa-torre di epoca ottomana, la Casa di Skenduli, e il Museo Etnografico, ospitato all’interno di una dimora tradizionale. Raggiungiamo infine il Castello Medievale da cui si apre un bellissimo panorama. Ceniamo in hotel.

GIORNO
4
Argirocastro – Occhio Blu – Saranda
Partiamo verso la costa del Mediteraneo per raggiungere Saranda. Prima di raggiungere Saranda ci fermiamo ancora per ammirare la Chiesa di San Nicola (Mesopotami) che risale al XII secolo e conserva bellissime sculture raffiguranti leoni, aquile e draghi volanti. Pranzo a Saranda. Pomeriggio a disposizione per godere del mare. Chi lo desidera potrà partecipare alla escursione facoltativa al celebre Occhio Blu suggestivo lago carsico immerso in un bosco di querce che alimenta il fiume Bistrica. La cena è libera.

GIORNO
5
Saranda – Butrinto – Ksamil – Saranda
Sostiamo al Parco Archeologico di Butrinto, il sito archeologico più importante del paese sia per estensione che per bellezza. Ciò che resta dell’antica città si trova immerso in un bosco su una lingua di terra che si protende in una laguna. Visitiamo il Teatro greco, le Terme, la Basilica, il Battistero paleocristiano, le mura ciclopiche e il museo, ospitato nel castello veneziano, che si trova sulla sommità del colle e da dove si apre un panorama mozzafiato. Per il pranzo raggiungiamo la bella località di Ksamil e, dopo una breve passeggiata, rientriamo a Saranda dove abbiamo del tempo a disposizione per godere delle acque trasparenti e cristalline della costa albanese. La cena è libera.

GIORNO
6
Saranda – Porto Palermo – Parco Nazionale Llogara – Valona
Lasciamo Saranda e costeggiando il Mediterraneo raggiungiamo Porto Palermo, dove visitiamo la Fortezza di Ali Pasha, di epoca ottomana. Riprendiamo il nostro percorso verso Valona attraversando le tortuose strade di montagna del Parco Nazionale di Llogara, da cui si aprono incantevoli scorci sull’Adriatico. Dopo il pranzo in ristorante ripartiamo in direzione di Valona. All’arrivo facciamo una passeggiata con l’accompagnatore sul lungomare cittadino. Ceniamo in ristorante.

GIORNO
7
Valona – Apollonia – Ardenica – Tirana
Dopo la colazione partiamo in direzione del sito archeologico di Apollonia. Fondata dai greci di Corinto nel VI secolo a.C., fu una delle 30 città antiche dedicate ad Apollo. Visitiamo l’Odeon, l’Anfiteatro e i resti dell’Acropoli. Al termine della visita proseguiamo per il Monastero di Ardenica, edificio medievale che conserva interessanti affreschi. Dopo il pranzo in ristorante giungiamo a Tirana, dove in serata ci aspetta la cena in ristorante.

GIORNO
8
Tirana – Rientro
Il nostro viaggio in Albania è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto di Tirana per la partenza. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

 

QUOTE A PARTIRE DA 1.850,00 € A PERSONA

Bos