Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

America Latina > Le meraviglie del Sudamerica > BOSCOLO

Durata 15 giorni / 14 notti
Partenze
  • 23 Agosto 2025
  • 13 Settembre 2025
  • 22 Novembre 2025
Trattamento Come da programma
Volo da Milano Malpensa

7.190,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Il meglio di Argentina e Brasile, dai ghiacciai della Patagonia al calore di Rio de Janeiro.

Paradiso latino. Il Sudamerica è un continente sterminato, ricco di cultura e magia, dall’incredibile varietà di paesaggi naturali. Con questo viaggio cercheremo di calarci nel suo spirito autentico attraversando i luoghi più iconici di Argentina e Brasile, le sue nazioni più grandi e rappresentative. Scopriremo due metropoli vibranti e multicolori come Buenos Aires e Rio de Janeiro, dove ogni passo è una danza e ogni sguardo è un ritratto, e resteremo a bocca aperta davanti agli scenari incantati delle Cascate Iguazú, fino all’estremo Sud dei ghiacciai della Patagonia.

Ammaliante Argentina. Ad accoglierci sarà l’Argentina, con la sua capitale Buenos Aires, la Parigi del Sudamerica, che conserva un fascino europeo riscaldato dai ritmi appassionati del tango che risuona tra le sue strade. Dopo aver assaporato l’atmosfera unica delle sue piazze e dei suoi barrios, sarà la volta di partire verso i confini del mondo, in quella Patagonia che ammalia con la sua bellezza glaciale. Al cospetto dei suoi maestosi ghiacciai ci sentiremo più piccoli, ma anche pervasi dallo spirito avventuriero degli esploratori di epoche passate.

Incredibile Brasile. Salutata la Patagonia, sarà una vera meraviglia naturale a segnare il nostro passaggio di confine: le Cascate Iguazú, le più estese del mondo, un’opera d’arte scolpita in un muro d’acqua che unisce come un ponte l’Argentina e il Brasile. Infine, concluderemo questa avventura sudamericana a Rio de Janeiro, la “Cidade Maravilhosa” che incanta chiunque con la sua atmosfera di festa perenne, con le sue spiagge, le sue foreste urbane e il profilo inconfondibile del Cristo Redentore che veglia sulla città, quasi a volerla redimere dai suoi peccati.

 

Tra tango, samba e spettacoli della natura
Argentina e Brasile sono le due nazioni più grandi, e forse più iconiche, del Sudamerica. In questo viaggio avremo modo di scoprire Buenos Aires e Rio de Janeiro, le loro città più rappresentative, ma anche le loro meraviglie naturali, dalle spettacolari cascate di Iguazù fino al Perito Moreno, nell’estremo sud della Terra del Fuoco.

GIORNO 1
Partenza – Buenos Aires
Partiamo con un volo di linea alla volta dell’Argentina, con pasti e pernottamento a bordo. L’Argentina, il secondo stato per estensione del Sud America, offre un territorio variegato che va dagli altopiani semidesertici al confine con la Bolivia alle steppe ghiacciate della Terra del Fuoco, passando per le foreste tropicali al confine con Brasile e Paraguay e le fertili pianure centrali della Pampa, dove si trova anche la capitale, Buenos Aires. Questo paese è una terra di tradizioni, cultura e passioni, che ha dato i natali al tango, a scrittori, rivoluzionari e calciatori.

GIORNO 2
Buenos Aires
Atterriamo in mattinata a Buenos Aires, dove l’assistente ci accompagna in hotel. Dopo un po’ di relax e il pranzo libero, ci prepariamo a scoprire la capitale argentina insieme alla nostra guida. La nostra visita inizia con una passeggiata verso Plaza de Mayo, il cuore storico e politico della città, circondata da edifici iconici come la Cattedrale Metropolitana, il Cabildo e la Casa Rosada, famosa per il suo caratteristico colore rosa. Facciamo tappa alla Confiteria La Ideal, uno dei caffè storici più affascinanti al mondo, dalla splendida architettura Art Nouveau. Proseguiamo poi verso il quartiere La Boca, con il suo pittoresco Caminito, simbolo della cultura del tango e delle radici italiane. La cena è libera.

GIORNO 3
Buenos Aires
Iniziamo la giornata esplorando La Recoleta, uno dei quartieri più sofisticati di Buenos Aires. Qui si trova il celebre Cimitero Monumentale, dove riposa Eva Perón. Accanto, ammiriamo la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar e il Centro Cultural Recoleta. Continuiamo verso il Palais de Glace, simbolo del tango e circondato da splendidi parchi. Ci spostiamo verso il quartiere Palermo e visitiamo il Barrio Parque, con le sue residenze di lusso, la Biblioteca Nazionale, il MALBA e il Rosedal. Concludiamo con la libreria El Ateneo Grand Splendid, una delle più belle al mondo. Il pranzo è libero e nel pomeriggio abbiamo tempo a disposizione per lo shopping. In serata ci aspetta un’immersione nella tradizione culinaria argentina.

GIORNO 4
Buenos Aires – Ushuaia
Dopo la colazione raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo per Ushuaia, la “Fin del Mundo”, la città più a sud del mondo, situata sulla costa meridionale dell’Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da alte montagne e affacciata sul Canale di Beagle. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e abbiamo del tempo a disposizione per una prima passeggiata alla Oficina de Información Turística, dove possiamo farci apporre il timbro di Ushuaia sul passaporto e richiedere il certificato che attesti la nostra presenza in città. Il pranzo e la cena sono liberi. È consigliata la prenotazione di un tavolo presso uno dei ristoranti che servono la centolla (granseola), il prelibato granchio gigante tipico della Patagonia.

GIORNO 5
Ushuaia – Parco Nazionale della Terra Del Fuoco – Canale Di Beagle
In mattinata partiamo per la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, al confine con il Cile. Durante l’escursione possiamo ammirare i suoi spettacolari scenari naturali, con aspri picchi innevati, laghi e impetuosi torrenti, fino ad arrivare nella zona in cui i primi abitanti del territorio, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, cosa che spinse i primi colonizzatori a darle il nome di Terra del Fuoco. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio partiamo in barca per una navigazione nel Canale di Beagle, durante la quale possiamo vedere colonie di leoni marini, uccelli acquatici e lo spettacolare panorama del canale e della “costa della fine del mondo”. Rientriamo a Ushuaia per la cena libera.

GIORNO 6
Ushuaia – El Calafate
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo verso El Calafate, piccolo paese affacciato sulla riva del Lago Argentino, dalle suggestive acque azzurro latteo, diventato famoso perché naturale porta d’accesso al maestoso ghiacciaio Perito Moreno. El Calafate deve il suo nome a un piccolo arbusto con fiori gialli e bacche blu che cresce nella zona, il calafate. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e, in base all’orario, potremmo avere del tempo per una passeggiata in paese. Il pranzo e la cena sono liberi.

GIORNO 7
Perito Moreno – El Calafate
In mattinata partiamo per un’escursione dell’intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno. Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, il Perito Moreno è la terza riserva d’acqua dolce al mondo. Il ghiacciaio è un colosso di ghiaccio con un fronte di 3 km di lunghezza per 60 metri di altezza, famoso per il distacco di blocchi di ghiaccio, che cadono nel Lago Argentino con fragorosi boati, creando spettacolari onde e iceberg galleggianti. Abbiamo del tempo a disposizione per camminare sulle passerelle panoramiche, che offrono viste mozzafiato del ghiacciaio da diverse angolazioni. Successivamente, saliamo su un battello che ci porta fino al fronte del ghiacciaio, navigando tra gli iceberg che galleggiano sull’acqua. I pasti sono liberi.

GIORNO 8
Puerto Iguazú – Rio de Janeiro
Raggiungiamo l’aeroporto sul lato brasiliano e ci imbarchiamo su un volo di linea per Rio de Janeiro, la città più vibrante del Brasile. All’arrivo incontriamo la guida locale e raggiungiamo il nostro hotel. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima passeggiata con la guida a Copacabana. Ceniamo in un ristorante specializzato in asado.

GIORNO 9
Crociera tra i ghiacciai
La giornata inizia presto, con una crociera tra i ghiacciai del Lago Argentino. Navigando tra le acque cristalline, attraversiamo la Boca del Diablo, il passaggio più stretto del lago, e ci avviciniamo all’imponente ghiacciaio Upsala, con la sua vasta barriera di iceberg. Proseguiamo verso il Canal Spegazzini, dove incontriamo il Glaciar Seco e, poco dopo, il maestoso Glaciar Spegazzini, il più alto della regione. Sbarcando alla Base Spegazzini, ci incamminiamo lungo un sentiero che attraversa una foresta rigogliosa, fermandoci in vari punti panoramici che ci regalano vedute mozzafiato sulla baia dei ghiacciai. Pranziamo al Rifugio Spegazzini. Nel pomeriggio rientriamo a El Calafate, sempre navigando. La cena è libera.

GIORNO 10
Puerto Iguazú
Dedichiamo la mattinata alla visita delle Cascate di Iguazú dal lato argentino, immerse in un vasto parco nazionale subtropicale, che ospita oltre 2000 specie vegetali e 700 animali, tra cui moltissime farfalle dai colori sgargianti che danzano nell’aria. Arriviamo fino al punto più iconico delle cascate, la Gola del Diavolo, dove l’acqua precipita con forza in un abisso, creando un ruggito assordante e una nebbia avvolgente. La vista è spettacolare, un’esperienza che cattura i sensi. Dopo il pranzo libero, ci spostiamo sul lato brasiliano, dove possiamo ammirare l’intero fronte delle cascate, composto da oltre 200 salti. Il panorama mozzafiato, arricchito da arcobaleni tra gli spruzzi, ci lascia senza fiato. La cena è libera.

GIORNO 11
Puerto Iguazú – Rio De Janeiro
Raggiungiamo l’aeroporto sul lato brasiliano e ci imbarchiamo su un volo di linea per Rio de Janeiro, la città più vibrante del Brasile. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la Baia di Guanabara. I pasti sono liberi.

GIORNO 12
Rio De Janeiro
Ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica, alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera e possiamo godere di una vista mozzafiato sulla città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito alto 396 metri, situato alla bocca della Baia di Guanabara. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia. La cena è libera.

GIORNO 13
Rio De Janeiro
Partiamo alla scoperta del quartiere bohemien di Santa Teresa, con le sue strade acciottolate e antiche dimore coloniali. Visitiamo poi l’Escadaria Selarón, una scalinata decorata con piastrelle colorate provenienti da tutto il mondo. Proseguiamo verso il Boulevard Olimpico, un’area ricca di vita, murales di artisti di fama internazionale e moderni spazi pubblici. Qui, ammiriamo anche l’edificio futuristico che ospita il Museo do Amanhã, progettato dall’architetto Santiago Calatrava. Vediamo quindi la vecchia cattedrale, la Chiesa della Candelaria e ammiriamo la spettacolare vista sulla Baia di Guanabara. Il pranzo e la cena sono liberi, con la possibilità di partecipare a una cena facoltativa nel celebre locale Rio Scenarium.

GIORNO 14
Rio de Janeiro – Rientro
Il nostro viaggio attraverso le meraviglie di Argentina e Brasile volge al termine. Abbiamo ancora del tempo a disposizione prima di venire accompagnati all’aeroporto internazionale di Rio de Janeiro in tempo utile per salire a bordo del nostro volo verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

GIORNO 15
Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

 

Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. Questo tour può essere confermato con un minimo di 6 partecipanti.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Voli domestici Buenos Aires/Ushuaia, Ushuaia/El Calafate, El Calafate/ Buenos Aires, Buenos Aires/Iguazu, Iguacu/Rio de Janeiro
  • Franchigia bagaglio di 15Kg per i voli interni
  • Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
  • Assistenza di guida accompagnatore locale (1 per la parte Argentina e 1 per la parte brasiliana)
  • 13 pernottamenti in hotel e prime colazioni
  • 3 pranzi e 1 cena
  • Tutti gli ingressi a musei e monumenti
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

 

 

 

 

QUOTA A PARTIRE DA € 7190 A PERSONA

 

BOSC