Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Bhutan e Nepal > Il Paese della felicità, Festival di Thimphu – in Esclusiva

Durata 10 giorni / 8 notti
Partenza
  • 28 Settembre 2025
Trattamento Come da programma
Volo da Milano

4.140,00

a persona

 

 

 

Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

GIORNO 1
Italia/Kathmandu

Partenza dall’Italia con volo per Kathmandu, con cambio aeromobile. Pasti, pernottamento a bordo.

GIORNO 2
Kathmandu

Mezza pensione con prima colazione a bordo. Arrivo a Kathmandu in mattinata. All’arrivo in aeroporto, completamento delle pratiche per l’ottenimento del visto. Trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata (che sarà disponibile dalle ore 14 circa). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del gigantesco stupa di Bodnath, con il vivace mondo buddista che lo circonda. Cena. Pernottamento.

GIORNO 3
Kathmandu/Paro

Mezza pensione. Trasferimento in aeroporto. Volo per Paro (2.250 m). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Paro Dzong, imponente struttura situata sul crinale di un’altura e del Ta Dzong, che lo sovrasta, struttura circolare un tempo torre di avvistamento ed oggi Museo nazionale. Cena. Pernottamento.

GIORNO 4
Paro/Thimpu

Pensione completa. Trekking fino al monastero di Taktsang (3.120 m), chiamato anche “il nido della tigre”. Il monastero è uno dei luoghi di pellegrinaggio più venerati del mondo himalayano. TREKKING AL MONASTERO DI TAKTSANG La camminata è abbastanza impegnativa e richiede circa 2 ore e 1/2; il primo tratto è un sentiero in salita ed è possibile farlo anche su un pony (supplemento pony non incluso, pagabile in loco). Al termine del sentiero c’è una caffetteria. Dalla fine del sentiero inizia un percorso a gradini, di circa 600 in discesa e poi altri 600 in salita, non percorribile con il pony. Per chi non potesse affrontare quest’ultimo tratto, suggeriamo di fermarsi alla caffetteria (che si trova proprio fronte monastero e permette la vista e gli scatti migliori) ad attendere il resto del gruppo. NOTA BENE: col pony è possibile effettuare la salita fino alla caffetteria, ma NON la discesa, la discesa deve essere effettuata al ritorno necessariamente a piedi. Proseguimento nel pomeriggio per Thimpu (2.320 m, 2 ore circa), con sosta fotografica lungo il tragitto al tempio di Tschogang Lhakhang. Pernottamento.

GIORNO 5
Thimpu (Festival di Thimpu)

Pensione completa. In mattinata si assisterà alle celebrazioni relative al festival, che si svolge intorno e all’interno del grande Dzong di Thimpu. Il punto focale sono le danze sacre dei monaci, ma una parte importante ce l’ha anche la popolazione che per l’occasione si veste a festa nei suoi abiti tradizionali. Nel pomeriggio, visite: la grande statua del Buddha che domina dall’alto la città, il Memorial Chorten, l’antico tempio Changgangkha e se ci sarà il tempo, il curioso ufficio postale. Pernottamento.

GIORNO 6
Thimpu/Punakha

Pensione completa. Trasferimento a Punakha con sosta lungo il tragitto per la visita al Semthokha Dzong. Per arrivare a Punakha si attraversa il passo Dochu – La (3570 m), dal quale nelle giornate di bel tempo si gode una magnifica vista sulle cime dei 7.000 ed oltre del Bhutan. Pomeriggio visita del Punakha Dzong, il più scenografico del Paese, situato alla confluenza dei due fiumi Pochu e Mochu. Piacevole passeggiata attraverso il “villaggio della fertilità” ed i terrazzamenti coltivati a risaie, fino al piccolo tempio Chhimi Lhakhang. Pernottamento.

GIORNO 7
Punakha/Paro

Pensione completa. In mattinata trasferimento a Paro, riattraversando il passo Dochu – La. Nel pomeriggio, visita dell’antico tempio Kyichu Lhakhang e passeggiata per la deliziosa cittadina dalle case tradizionali. Pernottamento.

GIORNO 8
Paro/Kathmandu

Mezza pensione. Trasferimento in aeroporto. Volo per Kathmandu. Nel pomeriggio, visita a Pashupatinath, la “Benares del Nepal” e alla magnifica citta’ medioevale di Bhaktapur, protetta dall’Unesco. Passeggiata attraverso i vicoletti per ammirare i raffinati intarsi nel legno che decorano le case e gli antichi templi a pagoda. Pranzo libero. Cena speciale nepalese con danze in ristorante. Pernottamento.

GIORNO 9
Kathmandu

Mezza pensione. Mattino salita allo stupa di Swayambhunath, opera risalente a circa 2.500 anni fa, situato in cima ad una collina che offre una spettacolare vista della valle di Kathmandu e visita del centro storico della città, che fu capitale e sede del governo sotto varie dinastie, con la Durbar Square e la casa della “dea bambina”. Nel pomeriggio visita di Patan, antica capitale del Regno. Camera a disposizione fino alla partenza o pernottamento, per chi partisse l’indomani. In tarda serata, trasferimento in aeroporto per il check in e imbarco sul volo di rientro in Italia.

GIORNO 10
Kathmandu/Italia

Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo e ultimo giorno), volo di rientro in Italia.

PREZZO A PARTIRE DA € 4.140,00

Qua