Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Capodanno sulla Neve in Val di Sole a Dimaro Folgarida

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenza
  • 28 Dicembre 2025
Trattamento Mezza pensione

930,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Una vacanza sulla neve della Val di Sole, nel gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta e all’imbocco della Val di Meledrio che porta a Folgarida e Madonna di Campiglio.

Dal 1° gennaio 2016 il comune di Dimaro, con Folgarida e Carciato, fa parte del nuovo comune denominato Dimaro Folgarida, istituito in seguito alla fusione dei comuni di Dimaro e Monclassico.

Dimaro

Divenuto negli anni uno dei centri economici più importanti dell’intera Val di Sole, Dimaro lega la propria fortuna alla fioritura del turismo avvenuta con gli anni sessanta. Punto di partenza per raggiungere la stazione sciistica in quota di Folgarida, Dimaro è centro dalla chiara vocazione turistica, sia invernale che estiva. Alle attività ricettive fanno poi da contorno numerose aziende artigiane, agricole, con un associazionismo volontaristico attivissimo e strutture per la cultura e l’intrattenimento, come il Teatro comunale.

Monclassico

Sorge a fianco della piana di Monclassico, di fronte al gruppo delle Dolomiti di Brenta. Monclassico, con le sue massicce case rustico-signorili della tradizione solandra, segna il confine delle frutticoltura, che fino a qui garantisce ancora risultati apprezzabili. Numerose sono le strutture turistico-ricettive e di intrattenimento.

Al centro del paese sulla piazza della fontana s’affaccia una vecchia casa, oggi restaurata, con un grande affresco datato 1511. Sul colle si staglia l´ottocentesca chiesa di San Vigilio, con tre altari e sculture tardo-gotiche, mentre nella frazione di Presson è da visitare la chiesetta della Madonna di Loreto (1600). Proprio da Monclassico proviene una delle più belle “stue” trentine, ora conservata presso il Tiroler Volkskunstmuseum di Innsbruck e risalente al XVII secolo.

Tra le maestose Dolomiti di Brenta, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta si trova una struttura accogliente e autentica, dove l’ospitalità tipica della gente di montagna incontra la bellezza naturale del Trentino.

In inverno, gli ospiti possono approfittare del comodo servizio navetta gratuito verso gli impianti di risalita di Daolasa, porta d’accesso alla SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta – Val Rendena – Val di Sole, con oltre 150 km di piste perfettamente preparate per sciatori e snowboarder di ogni livello.

Durante l’estate, la Val di Sole si trasforma in un paradiso verde dove dedicarsi a escursioni tra rifugi, trekking panoramici, gite in mountain bike, arrampicate, nordic walking e momenti di relax immersi nella natura. Laghi alpini, cascate spettacolari, torrenti cristallini e ghiacciai offrono uno scenario mozzafiato per ogni avventura all’aria aperta.

Per il benessere degli ospiti, la struttura dispone di un esclusivo angolo wellness all’aperto: una sauna finlandese a legna e una vasca idromassaggio Jacuzzi in giardino, per rigenerarsi dopo una giornata nella natura.

La Val di Sole Guest Card è sempre inclusa nel soggiorno e permette di vivere il territorio in libertà, con agevolazioni su impianti di risalita, ingressi a musei, mobilità sostenibile e molto altro.

Le Camere

Le camere, distribuite su tre piani, uniscono comfort e calore in perfetto stile trentino. Le Standard offrono ambienti accoglienti con arredi in legno di abete, bagno privato, TV satellitare e, in molte, un balcone panoramico. Le Junior Suites, ampie e luminose, si distinguono per lo stile moderno e tradizionale, con divano, tisaneria, pavimenti in legno e una spaziosa doccia. Alcune camere sono più soleggiate, altre più fresche, ideali per ogni preferenza. Un invito a vivere la tranquillità e la bellezza della vita alpina.

Il Ristorante

Un viaggio nel gusto tra le tradizioni culinarie della Val di Sole e del Trentino. Ogni piatto racconta la storia del territorio, con ingredienti genuini e ricette locali come canederli, strangolapreti, tortei di patate e selvaggina. La cena inizia con un ricco buffet di antipasti, verdure e formaggi locali, seguita dalla scelta tra tre primi, tre secondi e tre dessert, con proposte anche vegetariane.

La colazione è un momento speciale: prodotti da forno appena sfornati, marmellate, yogurt, frutta secca, cereali e dolci fatti in casa offrono la giusta energia per iniziare al meglio ogni giornata in montagna.

La Spa

Natural wellness e Oasi Mela Verde

Nel mondo frenetico di oggi, è fondamentale dedicare del tempo a sé stessi per rilassarsi e rigenerarsi.
L’hotel offre un’esperienza benessere unica che ti permetterà di staccare la spina e goderti momenti di puro relax.

Le due aree benessere sono progettate per farti vivere un’esperienza indimenticabile:

Natural Wellness Garden
Un’oasi all’aria aperta immersa nella natura, dove è possibile rilassarsi in una Jacuzzi idromassaggio alimentata da pura acqua di montagna, circondati da una vista mozzafiato sulle vette dolomitiche. Il percorso sensoriale tra elementi del bosco conduce alla sauna panoramica a legna, realizzata in legno di larice termotrattato. Completano l’esperienza sdraio in legno, fiori alpini, alberi e una terrazza panoramica dove riconnettersi con la natura.

Oasi Benessere Mela Verde
All’interno della struttura, l’area wellness propone una sauna finlandese a 90°, bagno turco a circa 45°, docce emozionali con cascate aromatizzate e Jacuzzi private, con cambio d’acqua ad ogni utilizzo, per garantire la massima igiene e comfort.

L’accesso alle aree benessere è riservato agli ospiti sopra i 14 anni. L’ingresso all’Oasi interna è gratuito, mentre le Jacuzzi sono utilizzabili con gettone acquistabile alla reception.

La quota comprende:

  • 6 notti con trattamento di mezza pensione e 1 notte con trattamento di pernottamento e prima colazione in camera doppia con bagno privato in hotel 3 stelle a Dimaro Folgarida
  • Cenone in hotel, bevande non incluse
  • Ingresso Oasi Benessere Mela Verde (accesso non consentito ai minori di 16 anni)

 La quota NON comprende:

  • Eventuali tasse di soggiorno comunali da pagarsi direttamente in hotel
  • viaggio e trasferimenti, da effettuarsi con mezzi propri
  • quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”

Quota a partire da 930,00 euro a persona.

Cap.com