Description
5 gennaio 2026 – Lunedì: 1º Giorno ITALIA – LUXOR
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino Roma Fiumicino con la compagnia aerea Air Cairo con destinazione
Luxor. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente locale. Trasferimento per l’imbarco sulla motonave.
Cena e pernottamento a bordo.
6 gennaio 2026 – Martedì: 2° Giorno – LUXOR – ESNA
Prima colazione a bordo. Visita alla Sponda Occidentale del Nilo e della Necropoli di Tebe con la Tomba della Regina Hatshepsut.
Visita ai colossi di Memnon, due enormi statue di pietra raffiguranti il faraone Amenhotep III, eretti oltre 3400 anni fa nella
necropoli di Tebe, lungo le rive del Nilo, di fronte alla riva opposta dell’attuale città di Luxor.
Le due statue facevano parte del complesso funerario eretto da Amenhotep III. È prevista una visita facoltativa alla Tomba di
Tutankamon e Nefertari (ingresso numero limitato, da prenotare con anticipo). Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, visita ai templi
di Karnak e Luxor, che rappresentano la bellezza e la potenza dell’epoca faraonica, costruiti dal re Amenhetop. Passaggio della
motonave dalla famosa “chiusa di Esna” e prosecuzione della navigazione verso Edfu. Cena e pernottamento a bordo.
7 gennaio 2026 – Mercoledì: 3° Giorno – EDFU – KOM OMBO – ASWAN
Prima colazione a bordo. Arrivo ad Edfu e visita al Tempio dedicato al Dio Horus, risalente al I sec. D.C.
È considerato l’edifico tolemaico meglio conservato di tutto l’Egitto. Proseguimento della navigazione verso Kom Ombo. Visita del
tempio dedicato alle due Divinità: Haroeris, il Dio Falco, e Sobek, il Dio Coccodrillo. Il tempio fu inizialmente edificato da Tolomeo
VI all’inizio del suo regno e fu ampliato, in seguito, dai suoi successori; particolarmente Tolomeo XIII costruì le sale ipostile esterne
e interne. Rientro sulla motonave per il pranzo e proseguimento della navigazione per Aswan. Cena Orientale con buffet più ricco
a bordo e Galabya Party. Pernottamento a bordo.
8 gennaio 2026 – Giovedì: 4° Giorno – ASWAN
Prima colazione a bordo. In mattinata visita alla Grande ed alla Vecchia diga e proseguimento per il Tempio di Philae, che riveste
una gran importanza per gli egizi. Secondo la leggenda, infatti, quando Osiride fu assassinato dal fratello, quest’ultimo sparse
le sue membra per tutto il paese. Iside, la sua amata sposa, le raccolse e si rifugiò sull’isola di Philae per ricomporre il corpo
dell’amato Osiride. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio è previsto un giro in feluca, tipica imbarcazione nubiana, passando davanti al
mausoleo dell’Agha Khan, sito sull’isola Elefantina. Cena e pernottamento a bordo.
9 gennaio 2026 – Venerdì: 5° Giorno – ASWAN / CAIRO
Prima colazione a bordo. Di buon mattino, trasferimento in bus per la visita al Tempio di Abu Simbel (facoltativa, da pagare all’atto
della prenotazione o in loco). Tra i molti monumenti eretti dal faraone Ramses II, vi è il grande tempio di Abu Simbel, generalmente
considerato il più imponente e il più bello tra i monumenti dell’antico Egitto. Sorgeva sulle antiche vestigia di un tempio dedicato
al dio Horus, che venne completamente distrutto per edificare il nuovo tempio dal nome egizio di Per-Ramesses-Miamon. Pranzo
al sacco. Al termine della visita, rientro ad Aswan e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Il Cairo. All’arrivo
trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.
10 gennaio 2026 – Sabato: 6° Giorno – CAIRO
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio, un museo dal fascino straordinario, che raccoglie la più ricca
collezione dell’arte faraonica. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento nella cittadella di Saladino , una
fortificazione del Cairo, in Egitto realizzata da ṢalāṢ al-Dīn (Saladino) fra il 1176 e il 1183, come protezione contro i Crociati. L’efficacia
della posizione della Cittadella è ulteriormente dimostrata dal fatto che essa è rimasta la sede principale del dominio britannico
(1882-1946) prima e della monarchia egiziana poi fino alla metà del XX secolo. e visita della meravigliosa moschea di Mohamed Ali,
detta anche la moschea di “alabastro”. Infine sosta nel coloratissimo e folcloristico Bazaar Khan El Khalili, Il mercato dei profumi
è traboccante di infinite miscele di essenze e oli essenziali. Inoltrandovi verso la parte centrale, troverete la più grande varietà
di prodotti e bancarelle a partire dai venditori d’oro, passando per quelli di tessuti fino ad arrivare ai commercianti di tappeti e,
letteralmente, di tutto ciò che potreste desiderare . Rientro in hotel, cena e pernottamento
11 gennaio 2026 – Domenica: 7° Giorno – CAIRO
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Memphis, antica capitale del primo nomos del Basso Egitto e del Vecchio
Regno d’Egitto, dalla sua fondazione fino al 2200 a.C. circa, e successivamente, per periodi più brevi, anche durante il Nuovo Regno.
Fu un importante centro amministrativo per tutta la storia dell’antico Egitto. Durante la visita si potranno ammirare la Sfinge di
Alabastro e il Colosso di Ramses II. Proseguimento per la necropoli di Saqqara, alla scoperta di una delle più importanti piramidi
a gradoni, fatta costruire dal faraone Zoser, e del suo tempio funerario. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, escursione
alla piana di Giza, dove furono sepolti molti sovrani della IV dinastia dell’Antico Egitto, insieme alle loro famiglie, nobili e cortigiani.
Visita delle maestose piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, e della celebre Sfinge, figura mitologica con corpo di leone e testa
umana, costruita vicino alle piramidi come simbolo protettivo per augurare al faraone una serena vita nell’aldilà.Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
12 Gennaio 2026 – Lunedì: 8° Giorno – CAIRO-ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
*Per motivazioni tecniche il programma potra’ subire variazioni nella forma ma non nel contenuto
da €2.060,00 p.p.
go4