Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Francia > Suggestioni di Bretagna e Normandia

Durata 9 giorni / 8 notti
Partenze
  • 11 Maggio 2025
  • 18 Maggio 2025
  • 7 Giugno 2025
  • 14 Giugno 2025
  • 21 Giugno 2025
  • 6 Luglio 2025
  • 13 Luglio 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Milano, Monza, Trezzo sull'Adda, Agrate, Bergamo

1.790,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

GIORNO
1
Partenza – Lione
Il nostro viaggio in Francia, alla scoperta delle bellezze di Bretagna e Normandia, ha inizio. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Francia, attraversando il traforo del Frejus. Lungo il percorso sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. In serata arriviamo a Lione, dove ci attende la cena.

GIORNO
2
Lione – Bourges – Nantes
Partiamo in direzione della zona Sud della Bretagna, facendo una tappa lungo il percorso nella cittadina di Bourges, dove visitiamo la splendida Cattedrale gotica di Saint-Étienne, Patrimonio Unesco, una tra le più spettacolari cattedrali gotiche della Francia. Dopo il pranzo libero procediamo per Nantes. In serata la cena è libera.

GIORNO
3
Nantes – Vannes – Concarneau – Quimper
Raggiungiamo Vannes per una breve passeggiata nel suo centro medievale, cinto da mura e stretto intorno alla Cattedrale. Proseguiamo poi verso Carnac per ammirare i menhir, antichi megaliti piantati in verticale, facendo una sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio ci fermiamo nella località di pescatori di Concarneau, dove visitiamo la “Ville Close”, la cittadella fortificata incastonata su un isolotto e racchiusa tra mura di granito. Arriviamo a Quimper, dove è prevista la cena e il pernottamento in hotel tre o quattro stelle (in base alla data di partenza).

GIORNO
4
Quimper – Locronan – Pleyben – Rennes
Dedichiamo l’intera giornata alla scoperta, con la guida, della regione della Bretagna, terra di megaliti, cattedrali e misteri. Visitiamo il piccolo e pittoresco villaggio medievale di Locronan, e ci fermiamo poi sullo spettacolare promontorio di Penhir. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Pleyben, che ospita uno dei più importanti recinti parrocchiali della regione. Proseguiamo per Rennes, dove arriviamo per la cena.

GIORNO
5
Rennes – St. Malo – Mont St. Michel
La prima tappa di questa giornata è a Saint-Malo, città costiera fortificata dove ci attende una breve passeggiata nel centro storico, dai cui bastioni si godono splendidi panorami sulla Manica e sulle isole. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Mont Saint-Michel, dove visitiamo, con la guida o audioguida, la splendida abbazia gotica i cui bastioni e vicoli ci riportano all’epoca d’oro della città mercantile, tra il XVII e il XVIII secolo. La cena è inclusa.

GIORNO
6
Mont St. Michel – Spiagge dello Sbarco – Le Havre
Il nostro viaggio in Normandia ci porta oggi a conoscere un’importante pagina della storia recente: lo Sbarco degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Ci fermiamo a Pointe du Hoc, promontorio situato tra le famose spiagge di Omaha e Utah Beach, visitiamo le Spiagge dello Sbarco e proseguiamo poi per Arromanches, per la visita del museo dedicato a questo importante evento storico. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. In serata la cena ci aspetta a Le Havre

GIORNO
7
Costa d’Alabastro – Etretat – Rouen
Percorriamo un tratto della Costa d’Alabastro, un susseguirsi di spiagge sabbiose, alte falesie e rocce scoscese, e ci fermiamo ad Etretat, famosa per le sue maestose scogliere a strapiombo sulla Manica. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Proseguiamo per Rouen e con la guida facciamo una passeggiata nel centro storico, durante la quale ammiriamo gli esterni della Cattedrale di Notre-Dame, una delle più belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio. La cena è libera.

GIORNO
8
Giverny – Beaune
Partiamo da Rouen e raggiungiamo Giverny, la nostra ultima tappa in Normandia, dove visitiamo con l’accompagnatore la casa di Claude Monet e i suoi pittoreschi giardini, che ispirarono le famose opere del maestro impressionista dedicate alle ninfee. Dopo il pranzo libero proseguiamo fino a Beaune, nella regione della Borgogna, dove in serata ci aspetta la cena.

GIORNO
9
Beaune – Rientro
È l’ultimo giorno del nostro viaggio in Francia, che ci ha portato alla scoperta degli splendidi patrimoni naturali e culturali di Bretagna e Normandia. Saliamo a bordo del pullman ed iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia, con delle soste per il ristoro e per il pranzo libero lungo il percorso.

 

 

Quota a partire da 1.790 € a persona.

bos