Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Germania > Gran Tour della Germania

Durata 10 giorni / 9 notti
Partenze
  • 18 Luglio 2025
  • 19 Luglio 2025
  • 1 Agosto 2025
  • 2 Agosto 2025
  • 8 Agosto 2025
  • 9 Agosto 2025
  • 15 Agosto 2025
  • 16 Agosto 2025
  • 22 Agosto 2025
  • 23 Agosto 2025
Trattamento Come da programma
Partenza da Milano

2.030,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Se scegli di partire in pullman
giorno 1
Una tappa in più lungo il percorso
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Germania. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Raggiungiamo Augusta in serata e ceniamo in hotel.

giorno
2
Arrivo a Francoforte
TOUR IN PULLMAN: visitiamo con la guida i principali monumenti di Augusta, come il quartiere Függerei e l’esterno del Municipio con la Sala d’Oro. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Francoforte. La cena in serata è inclusa.

TOUR IN AEREO: raggiungiamo Francoforte con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati in hotel dove ci attende l’assistente. In base all’orario di arrivo abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. Prima della cena in hotel incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

giorno
3
Francoforte – Eisenach – Weimar
Dopo la colazione partiamo per Eisenach, dove si trova il Castello di Wartburg, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visitiamo con l’ausilio dell’audioguida il castello che domina la città dall’alto e che viene considerato la più bella fortificazione medievale della Germania. Raggiungiamo Erfurt, rinomata città universitaria e capitale della Turingia, per il pranzo libero. Ci spostiamo poi a Weimar, indiscussa capitale dell’Illuminismo tedesco, dove con la guida visitiamo il centro storico, caratterizzato da diversi stili architettonici, tra i quali il Bauhaus, e dove vissero artisti e intellettuali come Schiller, Goethe, Bach, Nietzsche e Kandinsky. In serata la cena è inclusa.

giorno
4
Weimar – Dresda
Partiamo per Dresda, gioiello barocco adagiato sulle sponde del fiume Elba. Con la guida visitiamo i punti di maggior interesse della città: il Teatro dell’Opera, le chiese Hofkirche e Frauenkirche, e la terrazza panoramica di Bruhl sul fiume Elba, soprannominata il “balcone d’Europa”. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio, con il supporto di audioguide, visitiamo alcune sale del Palazzo Reale, dove si trovano magnifici affreschi in stile italiano del XVI secolo. La cena è inclusa.

giorno
5
Wittenberg – Berlino
Dopo la colazione partiamo per Wittenberg, dove con la guida visitiamo il centro storico. Qui si svolse la Riforma Protestante e nel Monastero Agostiniano visse Martin Lutero; ora molti degli edifici e dei monumenti protagonisti della Riforma sono protetti dall’Unesco. Dopo il pranzo libero riprendiamo il viaggio verso la capitale della Germania. Raggiungiamo Berlino per la cena.

giorno
6
Berlino
Dedichiamo l’intera giornata alla visita con la guida della capitale tedesca, di cui ammiriamo gli esterni dei principali monumenti: Alexanderplatz, i resti del Muro, il quartiere di Kreuzberg, il Museo Ebraico, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt, il viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, Potsdamer Platz, Kurfürstendamm con la Chiesa della Rimembranza e Charlottenburg. Il pranzo e la cena sono liberi.

giorno
7
Berlino – Amburgo
Partiamo per Amburgo, città ricca di tradizioni e allo stesso tempo moderna e cosmopolita. Dopo il pranzo libero, ci godiamo un giro in battello alla scoperta del porto, costruito lungo il fiume Elba. Con la guida ammiriamo gli esterni della Speicherstadt, “città dei magazzini”, costruita alla fine dell’800: era il più grande complesso di magazzini portuali al mondo e ora è sede di diversi musei, case discografiche e agenzie di spettacolo. Passeggiamo poi lungo uno dei tanti canali. In serata la cena è inclusa.

giorno
8
Brema – Gottinga
Proseguiamo il nostro viaggio in direzione di Brema, l’antica città anseatica adagiata sulle sponde del fiume Weser e famosa per i celebri musicanti della favola dei Fratelli Grimm. Con la guida visitiamo la storica Piazza del Mercato, Patrimonio dell’Unesco, e la Rathaus, ovvero il municipio. Dopo il pranzo libero percorriamo un tratto della Deutsche Märchenstraße, la “strada delle fiabe”, così chiamata perché questi luoghi furono ispirazione per le ambientazioni delle favole dei Fratelli Grimm. Sostiamo ad Hameln, incantevole cittadina rinascimentale della Bassa Sassonia famosa per la leggenda del “Pifferaio Magico” e arriviamo a Gottinga per la cena.

giorno
9
Marburg – Francoforte
Dopo la colazione partiamo per Marburg, un’affascinante cittadina medievale che sorge sul fiume Lahn, famosa per la sua università, la prima protestante in Europa. Il centro storico è caratterizzato da vicoli lastricati e case a graticcio e dominato dal castello del XII secolo. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Francoforte dove, prima della cena, è prevista una visita guidata panoramica.

giorno
10
Francoforte – Rientro
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.

TOUR IN AEREO: dopo la colazione salutiamo l’accompagnatore e il resto del gruppo e, in base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia. L’assistente è a disposizione per darci le informazioni per il trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per la partenza.

Quota a partire da € 2.030,00 a persona

Bos