Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Germania> Tour Germania del Nord e Città Anseatiche

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenze
  • 21 Luglio 2025
  • 28 Luglio 2025
  • 4 Agosto 2025
  • 11 Agosto 2025
  • 18 Agosto 2025
  • 25 Agosto 2025
Trattamento come da programma
Partenza da Agrate, Monza, Milano, Trezzo sull'adda, Bergamo

1.489,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Milano – Francoforte
1° Giorno (km 665)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione del valico di Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per la Germania attraverso i verdi paesaggi della pianura renana. In serata arrivo a Francoforte. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: FRANCOFORTE
Arrivo in hotel a Francoforte. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.

(Volo a/r e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento).

2° Giorno (km 440)
Prima colazione in hotel. Partenza per il nord della Germania in direzione di Brema che, come Amburgo e Lubecca, è stata nel Medioevo “città libera” e anello importante della Lega Anseatica. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata di Brema. La storia millenaria della città è percepibile negli edifici rinascimentali che si affacciano sulla Piazza del Mercato con il Municipio, lo Schütting, la camera di commercio di Brema e la Statua di Roland, emblema della città. Sia il Municipio che la statua di Roland sono stati inseriti dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità. La visita prosegue con la Liebfrauenkirche e la Böttcherstrasse, in passato via degli artigiani e oggi centro culturale la statua dei Musicanti di Brema, protagonisti della fiaba dei Fratelli Grimm. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno (km 200)
Prima colazione in hotel. Partenza per Amburgo, seconda città della Germania ed uno dei più grandi porti d’Europa. Modellata dall’acqua, Amburgo è attraversata da tre fiumi (Elba, Alster e Bille) e da una fitta rete di canali. Il centro città è occupato dai laghi Binnenalster e Aussenalster, circondati da aree verdi e parchi che fanno di Amburgo la città più verde della Germania. Ebbe la sua epoca di massima potenza in seno alla Lega Anseatica, una federazione di alcune città della Germania settentrionale che, tra il Trecento ed il Seicento, dominò i commerci di tutto il nord Europa. Visita dei monumenti principali: la Chiesa di San Michele, il Municipio, la Borsa e la zona portuale. Pranzo libero in corso di visita. Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad un giro in battello del porto (facoltativo ed in supplemento). Proseguimento per Lubecca, la “Regina dell’Hansa”, annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno (km 140)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Lubecca: il Duomo; l’Holstentor, imponente porta d’ingresso e simbolo della città; il Palazzo Municipale; la Chiesa di Santa Maria, capolavoro dell’architettura gotica e la Casa Buddenbrook, resa famosa dal celebre romanzo di Thomas Mann, scrittore e premio Nobel della Letteratura nel 1929, in cui si narra l’ascesa e decadenza di una potente famiglia borghese legata ai commerci. Pranzo libero. I più golosi non possono dimenticare di assaggiare i dolci di marzapane, preparati nelle pasticcerie secondo la ricetta originale. Nel pomeriggio tempo a disposizione in centro città. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno (km 130)
Prima colazione in hotel. Escursione in giornata della regione del Meclenburgo-Pomerania con visita di Rostock, porto e città navale sul Baltico, da sempre la porta verso la Scandinavia: dove oggi attraccano moderne navi da crociera, in passato bastimenti partivano per le rotte nordiche con le merci provenienti da tutte le città anseatiche e dal mondo allora conosciuto. Nel XIV e XV secolo fu una delle città anseatiche più potenti e, ancor oggi, nei quartieri del centro magnifici palazzi in cotto testimoniano la sua importanza. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Wismar, città anseatica che conobbe fino al XV sec. una grande fioritura commerciale, le cui testimonianze architettoniche modellano l’aspetto cittadino: case con il frontone a gradini, possenti chiese in mattoni rossi e il Palazzo Fürstenhof. In serata rientro a Lubecca. Cena e pernottamento.

6° Giorno (km 430)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Schwerin, la città dei sette laghi. Visita del Castello di Schwerin, uno dei più interessanti esempi di architettura tedesca del XIX secolo, costruito su un’isola dell’omonimo lago. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Lipsia, nel cuore della Sassonia: qui nacque il grande musicista e compositore Richard Wagner, che diede inizio alla grande tradizione musicale della città e nella sua famosa università fondata nel 1409 insegnò Lutero e studiò Goethe. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno (km 285)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita con guida locale di Lipsia. Nella sua famosa università, fondata nel 1409, insegnò Lutero e studiò Goethe. Qui nacque il celebre compositore Richard Wagner, che diede inizio alla grande tradizione musicale della città. Partenza per Norimberga con pranzo libero lungo il percorso. Partenza per Norimberga, All’arrivo tour orientativo del centro storico di Norimberga, antica città imperiale, per secoli centro politico del Sacro Romano Impero e residenza preferita dei sovrani tedeschi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno (km 600)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Monaco, Kufstein e Innsbruck. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio attraverso il valico del Brennero proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza.

SOLO TOUR: NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Quota a partire da € 1489,00 a persona

CAL