Descrizione
Un’Irlanda dallo spirito autentico.
Questo viaggio in Irlanda del Nord spazia da capolavori della natura, come le isole Aran e il parco di Glenveagh, alle storiche cattedrali e agli esempi di architettura georgiana, come Merrion Square. Questa terra fortemente legata alle tradizioni lascia indelebili e piacevoli ricordi.
GIORNO
1
Partenza – Dublino
Il nostro viaggio in Irlanda ha inizio. Atterriamo a Dublino, e dall’aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo libero a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena in hotel.
GIORNO
2
Dublino – Belfast
La visita guidata di Dublino parte dalla cattedrale medievale di St. Patrick, procede con una sosta a Merrion Square, piazza georgiana con una statua di Oscar Wilde e termina poi da Molly Malone. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo quindi verso l’Ulster, immergendoci in un emozionante paesaggio colorato di verde. Visitiamo con audioguide il museo del Titanic a Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord dal 1920. La cena è inclusa.
GIORNO
3
Belfast – Contea di Donegal
La visita guidata di Belfast tocca la zona delle mura di Shankill road e Falls Road, e prosegue tra i luoghi e i monumenti che ne hanno segnato la storia tra i quali la City Hall, il monumento al Titanic, l’Albert Memorial Clock. Dopo il pranzo libero, ci immergiamo nei paesaggi bucolici d’Irlanda e raggiungiamo la Via del Gigante, impressionante formazione geologica Patrimonio dell’UNESCO. Composta da oltre 40.000 colonne esagonali di basalto sul mare, è frutto di attività eruttive di 60 milioni di anni fa. Tempo permettendo facciamo una breve sosta fotografica alle drammatiche rovine del Castello di Dunluce. Raggiungiamo Derry o la Contea del Donegal per la cena.
GIORNO
4
Parco di Glenveagh – Contea di Donegal
Proseguiamo il nostro viaggio nel Parco Nazionale di Glenveagh, regno di cervi e uccelli selvatici nel Donegal. Dopo il pranzo libero, insieme alla guida andiamo alla scoperta della città di Derry, passeggiando nel centro storico e lungo le mura seicentesche. Rientriamo a Letterkenny per la cena libera.
GIORNO
5
Contea di Donegal – Contea di Sligo – Contea di Galway
Passando per Donegal, città capoluogo dell’omonima contea, ci dirigiamo sulla costa Ovest per vivere l’incanto dei suoi porticcioli, delle scogliere e delle lunghe spiagge. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo nella contea di Sligo per una tappa a Carrowmore, il più antico sito archeologico con tombe megalitiche in Irlanda. Arriviamo poi a Galway e la visitiamo con l’accompagnatore prima della cena.
GIORNO
6
Isole Aran – Contea di Galway
Approdiamo in battello ad Inishmore, la più grande delle isole Aran, mitico arcipelago ai confini del mondo privo di vegetazione, in cui ogni fazzoletto di terra coltivabile è stato pazientemente ricavato dall’uomo sovrapponendo strati di alghe e sabbia. Visitiamo l’isola in minibus e saliamo al forte preistorico di Dun Aengus, su una roccia a strapiombo alta oltre 90 metri. Il pranzo è libero e la cena ci attende al rientro sulla terraferma.
GIORNO
7
Clonmacnoise – Dublino
In mattinata lasciamo l’Ovest dell’Irlanda e attraversando le pianure centrali ci fermiamo sulle rive del fiume Shannon a Clonmacnoise, la più grande città monastica d’Irlanda, fondata nel 545 da San Ciaran. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Dublino, dove arriviamo in tempo per la cena di arrivederci.
GIORNO
8
Dublino – Rientro
Il nostro viaggio in Irlanda è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Quote per persona a partire da 1.950,00€
BOS