Descrizione
1° giorno: ORVIETO – GOLFO DI NAPOLI
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Napoli. Pranzo libero ad Orvieto, città di origine etrusca costruita su una rupe di tufo, un esempio eccezionale di integrazione tra natura e opera dell’uomo. Al termine proseguimento per l’hotel a Napoli/dintorni. Cena e pernottamento.
2° giorno: NAPOLI CON PRANZO IN PIZZERIA
Prima colazione. Incontro con la guida per la visita del centro storico della città: Il Duomo che custodisce la Cappella del Tesoro di San Gennaro, patrono della città, San Gregorio Armeno, dove le botteghe artigiane sfilano l’una accanto all’altra, mettendo in mostra i presepi artigianali e i personaggi che li animano. La Basilica di Santa Chiara con il magnifico Chiostro delle Clarisse (ingresso escluso da regolare in loco), noto anche come Chiostro Maiolicato è considerato il più grande e significativo simbolo della simbiosi tra arte, estetica e spiritualità. Caratteristica, questa, che lo rende un autentico angolo di Paradiso nel tumultuoso caos cittadino. Pranzo in pizzeria napoletana. Nel pomeriggio completamento delle visite con la parte monumentale della città: Piazza Plebiscito, Maschio Angioino (esterni) e via Toledo. una delle più belle ed importanti arterie della città di Napoli sia dal punto di vista commerciale che culturale e storico. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: POMPEI – SORRENTO
Prima colazione. In mattinata visita guidata ai famosi scavi di Pompei, un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO. La cenere ed i lapilli che seppellirono la città in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., consentendo un’eccezionale conservazione e permettendo di avere un’immagine vivida dell’organizzazione delle città romane, come della vita quotidiana dei suoi abitanti (ingresso escluso da regolare in loco). Al termine proseguimento per Sorrento, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le scogliere a picco sul mare, è una meta molto amata da turisti italiani e internazionali. La città offre viste spettacolari sul Vesuvio e sull’isola di Capri, ed è caratterizzata da strade acciottolate, piazze vivaci e affascinanti giardini con alberi di limone, dai quali si produce il celebre limoncello. Il centro storico conserva tracce delle dominazioni greca e romana, come le antiche mura, chiese medievali e palazzi nobiliari. Tra i luoghi più visitati c’è la Piazza Tasso, il cuore pulsante della città, e la Villa Comunale, da cui si gode una delle viste più suggestive della costa. Tempo libero a disposizione per il pranzo e le visite individuali. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno RIENTRO
Prima colazione. In tarda mattinata inizio del viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
Quote a persona a partire da €599,00
TURI