Descrizione
Partenza – Palermo
TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino dalla località prescelta. Lungo il percorso ci fermiamo per il pranzo libero e nel tardo pomeriggio arriviamo a Napoli, dove ci imbarchiamo per Palermo. Ceniamo e pernottiamo a bordo del traghetto.
TOUR IN AEREO: atterriamo a Palermo e veniamo accompagnati in hotel. In base all’orario di arrivo, potremmo avere del tempo a disposizione per iniziare a scoprire le bellezze della città, dalle testimonianze puniche fino agli edifici liberty. La cena è libera.
giorno
2
Bagheria – Catania – Aci Castello
TOUR IN PULLMAN: sbarchiamo a Palermo.
PER TUTTI: partiamo per Bagheria per la visita guidata di Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba di Renato Guttuso. Raggiungiamo Catania e, dopo il pranzo libero, con la guida visitiamo una Catania insolita: da Piazza Duomo esploriamo la vecchia Giudecca, oggi mercato del pesce, quindi visitiamo una grotta di scorrimento lavico nel cuore della città, continuiamo con il castello Ursino e passiamo davanti a Casa Verga e al teatro, lungo via dei Crociferi, fino all‘anfiteatro della città. Partiamo poi per un giro panoramico della Riviera dei Ciclopi in bus, con sosta fotografica ad Aci Castello, prima di raggiungere il nostro hotel per la cena.
giorno
3
Noto – Scicli – Modica – Ragusa
Giungiamo a Noto per una visita guidata della capitale del Barocco siciliano. Dopo il pranzo al ristorante ci spostiamo a Scicli, scenario delle vicende del Commissario Montalbano, per un giro panoramico con l’accompagnatore. Proseguiamo per Modica, dove la guida ci conduce alla scoperta del suo centro storico barocco. Arriviamo in hotel nella zona di Ragusa. Dopo la cena è prevista una suggestiva visita di Ragusa Ibla by night.
giorno
4
Caltagirone – Vizzini – Donnafugata – Ragusa
Partiamo per Caltagirone, città barocca e capitale della ceramica siciliana. Ci spostiamo poi a Vizzini per una breve passeggiata tra i vicoli che ispirarono la “Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga. Il pranzo è previsto in un agriturismo locale. Nel pomeriggio visitiamo il suggestivo Castello di Donnafugata. L’ultima tappa della giornata è Ragusa Ibla dove, con la guida, scopriamo questa antichissima città riedificata dopo il terremoto del 1693. La cena è inclusa.
giorno
5
Agrigento – Marsala
Partiamo alla volta di Agrigento, dove ci attende la visita guidata della straordinaria Valle dei Templi. Dopo il pranzo al ristorante nel pomeriggio ripartiamo, facendo una veloce sosta lungo il percorso per scattare una foto e ammirare il panorama della Scala dei Turchi. Raggiungiamo il nostro hotel nei pressi di Marsala e ceniamo.
giorno
6
Marsala – Mozia – Palermo
Iniziamo la giornata con la visita alle Saline di Marsala, con i loro spettacolari panorami sulla Laguna dello Stagnone. Qui ci imbarchiamo per l’isoletta di San Pantaleo e visitiamo il Museo Archeologico di Mozia. Il pranzo è libero. È possibile prenotare un pranzo facoltativo al ristorante con degustazione di Marsala. Nel pomeriggio raggiungiamo Palermo dove abbiamo del tempo libero a disposizione. La cena è libera.
giorno
7
Palermo
La mattina è dedicata alla visita guidata di Palermo. Passeggiando per i vicoli raggiungiamo il Mercato del Capo, per poi entrare nella Cattedrale arabo-normanna. Proseguiamo ammirando Piazza Marina, le Mura delle Cattive e il lungomare. Concludiamo con la visita di Palazzo Steri e della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. Chi lo desidera può prenotare un’escursione facoltativa a Monreale.
TOUR IN PULLMAN: in serata ci imbarchiamo per Napoli, pernottiamo e ceniamo a bordo.
TOUR IN AEREO: in serata la cena è libera.
giorno
8
Napoli – Rientro
TOUR IN PULLMAN: sbarchiamo a Napoli e iniziamo il nostro viaggio di rientro. Il pranzo lungo il percorso è libero. L’arrivo a destinazione è previsto in serata.
TOUR IN AEREO: In base all’orario di partenza del volo, abbiamo del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo in tempo utile per la partenza del volo.
Quota a persona a partire da € 1.550,00
Bos