Descrizione
giorno
1
Partenza – Palermo
Partiamo per Palermo con un volo di linea, e all’arrivo ci trasferiamo al resort che sarà la nostra base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, ed abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima della cena incontriamo il resto del gruppo e troviamo ad attenderci un cocktail di benvenuto.
giorno
2
Trapani – Erice
Al mattino partiamo per Trapani, visitiamo con la guida il suo centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, e terminiamo con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città, e dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria rientriamo in hotel per la cena.
giorno
3
Palermo – Monreale
La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per altre attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per avere l’opportunità di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.
giorno
4
Riserva dello Zingaro
La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, partendo da Castellammare del Golfo e arrivando alla Riserva dello Zingaro e a Scopello. Torniamo a Castellammare per il pranzo libero, e abbiamo del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno in mare. Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio e in serata ceniamo.
giorno
5
Custonaci – San Vito Lo Capo – Macari
La giornata di oggi è all’insegna del sole e del mare in una delle zone più incantevoli della Sicilia. Prima di arrivare a San Vito lo Capo passiamo per Custonaci, cittadina costiera nota soprattutto per l’estrazione del prezioso marmo. A San Vito lo Capo abbiamo del tempo libero a disposizione per una passeggiata o per un bel bagno in mare in una delle spiagge più belle della Sicilia. Il pranzo è libero e suggeriamo di assaggiare il delizioso cous cous alla trapanese in uno dei tanti ristoranti locali. Di rientro in hotel facciamo una veloce sosta per fotografare Macari, borgo divenuto noto al grande pubblico grazie alla serie televisiva che ne porta il nome. La cena è inclusa in hotel.
giorno
6
Bagheria – Cefalù
Al mattino raggiungiamo Cefalù, e visitiamo con l’accompagnatore il suo piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo poi in un ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria per visitare la Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. Ceniamo in hotel.
giorno
7
Palermo
Questa ultima giornata è a disposizione per relax. Per chi lo desidera proponiamo un’escursione facoltativa a Palermo per poter fare un po’ di shopping nel centro storico e per una passeggiata nella suggestiva Piazza Marina situata nel quartiere della Kalsa per ammirare il meraviglioso Giardino Garibaldi. In serata la cena di arrivederci è inclusa in hotel.
giorno
8
Palermo – Rientro
In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere del tempo libero. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza.
Quote a partire da € 1.790,00 a persona.
Bos