Description
IZMIR – EFESO – PAMUKKALE – KONYA – CAPPADOCIA – ISTANBUL
29 dicembre 25 – lunedì: ITALIA / IZMIR / EFESO
Partenza da Milano Malpensa con il volo Sun Express XQ 893 (p.MXP 13:40 a.ADB 18:25) ed attivo ad Izmir. Trasferimento in hotel nella zona di Efeso.
Pernottamento.
30 dicembre 25 – martedì: EFESO / PAMUKKALE
Prima colazione in hotel. Al mattino, si effettuerà la visita di Efeso, la città classica meglio conservata della Turchia fondata intorno al 1000 a.C. (i resti
che vediamo oggi sono del IV secolo a.C.) dove spiccano la Biblioteca di Celso, il Tempio di Adriano e il grande teatro. Pranzo. Nel pomeriggio si parte alla
volta di Pammukkale con una sosta in uno dei luoghi dove si prducono e vendono abiti in pelle. Arrivo a Pammukkale o “castello di cotone”, piccola località
famosa per le sue piscine di travertino di colore bianco pietrificato formate dal calcio contenuto nelle acque termali che sgorgano nella zona. All’arrivo,
visiteremo Hierapolis, antica città termale fondata intorno al 190 a.C. dal re di Pergamo e prosperata durante l’epoca romana, situata al di sopra delle
piscine, con un bel teatro e una grande necropoli. Cena e pernottamento.
31 dicembre 25 – mercoledì: PAMUKKALE / KONYA / CAPPADOCIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Konya, situato nel cuore della steppa anatolica. All’arrivo, visita del mausoleo di Mevlana Çelaleddin Rumi (1207-1273),
fondatore della setta mistica dei dervisci rotanti. Pranzo. Successivamente, partenza per la regione della Cappadocia, dove l’indescrivibile armonia creata
dal caleidoscopio di colori trasforma i rossi e i marroni in grigi, verdi e gialli. Cena e pernottamento. Dopo cena sarà possibile assistere facoltativamente
(a pagamento) alla cerimonia “Sema” dei Dervisci Rotanti .
*Il Cenone di Capodanno sostituisce la cena solo per prenotazioni effettuate fino al 24/11/2025.
Il Luogo e i dettagli del Cenone di CAPODANNO saranno comunicati nel mese di Dicembre 2025. Oltre tale data, il supplemento del cenone verrà comunicato.
1 gennaio 26 – giovedì: CAPPADOCIA
Prima dell’alba sarà possibile partecipare all’escursione facoltativa (a pagamento) in mongolfiera, una delle esperienze più iconiche della Cappadocia*.
Rientro in hotel per la prima colazione. Intera giornata dedicata all’esplorazione della Cappadocia, un territorio unico al mondo, nato 60.000 anni fa
dall’esplosione di un vulcano ora inattivo e modellato nei secoli da erosioni naturali, che ne hanno creato l’aspetto magico e surreale. Il tour inizierà
con una passeggiata nella Valle di Dervent, nota come valle dei “Camini delle Fate”, con formazioni rocciose spettacolari. A seguire, visita di una città
sotterranea (Ozkonak o simile), costruita dalle comunità cristiane per sfuggire agli attacchi arabi. Sosta in un laboratorio artigianale di tappeti e kilim per
osservare la lavorazione di questi preziosi manufatti. Proseguimento con la visita al Museo all’aperto di Göreme, che conserva chiese e monasteri scavati
nella roccia con affreschi dell’XI secolo, patrimonio UNESCO. Pranzo. Nel pomeriggio, visita alle valli vulcaniche di Avcilar e Güvercinlik, con splendida vista
panoramica sul castello di Uçhisar, scavato nella roccia. Sosta in un altro laboratorio artigianale, specializzato in decorazioni su pietra e gioielli. Rientro in
hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di assistere (a pagamento) a uno spettacolo di danze folkloristiche turche.
02 gennaio 26 – venerdì: CAPPADOCIA / ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo Pegasus Airline PC 2733 per Istanbul (p.ASR 11:15 a.SAW 12:45). All’arrivo,
trasferimento verso l’hotel. Pernottamento.
3 gennaio 26 – sabato: ISTANBUL
Prima Colazione in hotel. La mattinata è dedicara alla visita, di mezza giornata, della zona di Istanbul conosciuta come il “CORNO D’ORO”: un’insenatura
lunga 6 km. a forma di corno che divide in due la parte europea: l’antica Bisanzio-Constantinopoli a sud, dalla colonia genovese di Pera-Galata a nord.
Il Corno d’Oro é uno dei migliori porti naturali al mondo. Si inizierà con la visita della Chiesa di Ferro Bulgara o Chiesa di Santo Stefano, una chiesa
ortodossa situata in una città turca, legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica negli anni ’30 e ’40 del XIX secolo; è famosa per essere l’unica chiesa
ortodossa al mondo costruita in stile neo bizantino, con elementi in ferro e prefabbricati ghisa. Si prosegue verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener
e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Visiteremo poi la Cattedrale di San Giorgio, la quinta chiesa di
Costantinopoli ad ospitare il patriarcato ecumenico dal XV secolo. In precedenza convento per monache ortodosse, fu trasformato in sede patriarcale
da Matteo II (1598-1601). La visita terminerà al Gran Bazar, che ospita oltre 4.500 negozi organizzati in aree specializzate per diversi prodotti: gioielli,
abbigliamento e molto altro. Qui terminerà l’escursione (il rientro in hotel è libero). Pomeriggio libero per esplorare la città o possibilità di partecipare
all’escursione opzionale (a pagamento) “ISTANBUL CLASSICA” che sarà proposta dalla guida. Pernottamento
4 gennaio 26 – domenica: ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Al mattino, inizeremo le nostre visite con una escursione di mezza giornata della “ ISTANBUL BIZANTINA”: cominceremo visitando
la Moschea di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, l’architetto capo dell’età d’oro
ottomana. Poi ci dirigeremo verso le antiche mura di Costantinopoli, attualmente Porta di Mevlana, costruite dall’imperatore Teodosio II nell’anno 413.
Queste mura solide, alte diversi piani e spesse tra i tre e sei metri, hanno protetto la città dagli attacchi dei goti, bulgari, russi, arabi e turchi. Le mura
sono state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet “Il Conquistatore” nel 1453. Successivamente, visiteremo il Monastero della
Vergine della Fonte. Secondo gli storici Procopio e Cedrenus, la Chiesa fu costruita originariamente dall’imperatore Giustiniano negli ultimi anni del suo
regno, vicino a una fonte di acqua precedentemente nota come “fonte dei miracoli”, posta fuori dalle mura da Teodosio II, in corrispondenza dell’attuale
Porta di Silivri. La visita terminerà a Eminönü, un tempo principale accesso alla città, ora zona molto frequentata ed attuale sede del “Mercato egiziano”,
chimato anche come “Bazaar delle spezie”, uno dei luoghi più belli da visitare nella Capitale.Non è previsto il riento in horel dopo l’escursione. Pomeriggio
libero per esplorare la città o per partecipare all’escursione facoltativa ( a pagamento) “Crociera sul Bósforo” che sarà proposta dalla guida. Pernottamento.
5 gennaio 26 – lunedì: ISTANBUL / ITALIA
Prima Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno su Bergamo
da €1.563,00 p.p.
go4