Descrizione
GIORNO
1
Partenza – Madeira
Atterriamo a Funchal, dove abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita in autonomia del capoluogo dell’isola di Madeira che, col suo clima di “eterna primavera” e la sua grande varietà di fiori, alberi e frutti, viene chiamata il “giardino dell’Atlantico”. Dall’aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove la cena è inclusa.
GIORNO
2
Câmara de Lobos – São Vicente – Porto Moniz – Madalena do Mar
Iniziamo le nostre visite raggiungendo Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori, per ammirare Cabo Girão, il promontorio più alto d’Europa. Attraversiamo poi il passo dell’Encumeada e sostiamo alla “floresta de laurisilva”. Continuiamo fino alla località di S. Vicente, da cui possiamo ammirare la costiera nord dell’isola. Proseguendo lungo la costa arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove vediamo le caratteristiche “piscine naturali” e pranziamo con un piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana. Proseguiamo quindi in direzione dell’altopiano di Paul da Serra e raggiungiamo Madalena do Mar per una passeggiata in un bananeto. La cena è libera.
GIORNO
3
Funchal
Visitiamo con la guida locale questa incantevole cittadina dalle case bianche adagiate su una baia digradante sull’oceano. Il nostro tour tocca il Parco di Santa Caterina, Praça do Infante, Avenida Arriaga, il Giardino Comunale, la quattrocentesca Cattedrale da Sé e il Mercado dos Lavradores con bancarelle di fiori, frutta, verdura e pesce. Pranziamo in un ristorante nella zona vecchia della città e proseguiamo la visita con una gradevole passeggiata. La cena è libera.
GIORNO
4
Rabaçal e le 25 Fontane
Dopo la prima colazione, ci aspetta una delle giornate più coinvolgenti del tour: percorriamo uno dei sentieri più frequentati dell’isola, un vero capolavoro della natura, che dall’altopiano di Paúl da Serra raggiunge il Rifugio Rabaçal e prosegue verso la cascata del Risco. Da qui camminiamo lungo la Levada das 25 Fontes, con le sue 25 cascate, e concludiamo percorrendo un tunnel che ha anche la funzione di convogliare l’acqua verso il sud dell’isola. Il pranzo è incluso durante l’escursione. Rientriamo in hotel per la cena inclusa.
GIORNO
5
Pico do Arieiro – Santana – Machico – Ponta di São Lourenço
Partiamo verso le alte cime dell’isola, raggiungendo l’incrocio di Poiso e proseguendo fino a Pico do Arieiro. Raggiungiamo poi la località di Faial, per continuare fino a Santana, nota per le case dal tetto di paglia. Arriviamo al passo di Portela, dove ci attende il pranzo con il piatto tipico regionale, la Espetada de Carne de Vaca. Riprendiamo il percorso fino a Machico, il primo punto di sbarco dei portoghesi nell’isola di Madeira, nonché prima “capitale” dell’arcipelago. Raggiungiamo quindi la cittadina di Caniçal e arriviamo alla Ponta de São Lourenço, dove ammiriamo le sue fantastiche scogliere. La cena è libera.
GIORNO
6
Santa Cruz
La giornata di oggi è a disposizione per relax o visite in autonomia. In alternativa possiamo partecipare a un’escursione facoltativa in barca: raggiungiamo la passeggiata del lungomare di Funchal e arriviamo a piedi alla marina turistica, dove ci imbarchiamo sul catamarano per l’emozionante esperienza di avvistamento dei cetacei. Al rientro, dopo un piccolo snack, proseguiamo con la visita di una delle più caratteristiche cantine di vino Madeira. Rientriamo in hotel e la cena è libera.
GIORNO
7
Madeira – Caldeirão Verde
Dopo la prima colazione, dedichiamo la giornata alla scoperta della parte orientale dell’isola, con una passeggiata che dal Refúgio das Queimadas ci porta a scoprire gli stupendi e lussureggianti paesaggi verde smeraldo lungo la levada della Serra de São Jorge, fino alla spettacolare cascata di Caldeirão Verde. Con il pranzo lungo il percorso e alcune pause per ammirare i panorami dell’isola la giornata termina rientrando in hotel nel pomeriggio. La cena in hotel è inclusa.
GIORNO
8
Madeira – Rientro
Il nostro viaggio su questa incantevole isola volge al termine, ed è arrivato il momento di salutare questa piccola perla sull’Atlantico e i suoi indimenticabili colori. Veniamo accompagnati all’aeroporto con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Quota a persona a partire da 1980 € a persona in camera doppia
BOS