Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Meraviglie del Belgio: le Fiandre, Anversa, Bruxelles, la Vallonia e le Ardenne

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenza
  • 20 Agosto 2025
Trattamento come da programma
Partenza Milano P.le Lotto, Agrate, Monza, Trezzo sull'Adda, Bergamo

795,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

1° giorno: GRAN DUCATO DEL LUSSEMBURGO

Partenza al mattino presto con pranzo libero durante il percorso. Nel pomeriggio arriveremo nel Lussemburgo, la piccola nazione europea che confina con Belgio, Francia e Germania. La capitale omonima è nota per l’antica città fortificata di origine medievale, costruita su uno strapiombo, inserito nel Patrimonio Unesco. Tempo a disposizione per la visita individuale della città e lo shopping. Proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2°giorno LIEGI, ARDENNE, BRUXELLES

Prima colazione e trasferimento a Bastogne, città simbolo della Battaglia delle Ardenne. Numerosi musei e monumenti, in città e nei dintorni, commemorano oggi l’ultimo grande scontro della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Sulla piazza principale della città, il carro armato Sherman e la statua del generale McAuliffe ricordano la resistenza degli abitanti durante la Battaglia delle Ardenne. Sosta fotografica e proseguimento per Liegi, detta anche “la città dai cento campanili”, è caratterizzata dal particolare fascino emanato dal suo patrimonio storico e architettonico. Visita guidata: il Perron, la splendida fontana nella Place du Marché, i vicoli, la ripida scalinata battezzata Montagne de Bueren, la Cattedrale di Saint-Paul, la Collegiata di Saint-Denis, la Collegiata di Saint-Barthélémy con le sue fonti battesimali e il Palazzo dei Principi Vescovi che domina la piazza Saint-Lambert. Pranzo libero. Nel pomeriggio arriveremo a Bruxelles sede del Parlamento Europeo e della NATO con soste fotografiche al Palazzo Reale, alla Grand Place e all’Atomium. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

3°giorno FIANDRE, GENT, BRUGGES, ANVERSA

Prima colazione e partenza per la visita di Gent che racchiude in sé antico e moderno e ospita un fantastico teatro dell’opera, musei, chiese antiche e tantissimi ponti che comunicano tra le due rive del fiume che scorre nella città. Si prosegue per Bruges e tempo a disposizione per il pranzo libero nella città Patrimonio dell’umanità UNESCO, con i caratteristici canali e il centro storico: Piazza del Mercato, il Campanile Beffroi, la Chiesa di Nostra Signora e la Basilica del Santo Sangue. Trasferimento ad Anversa che ha dato i natali ai due maestri del barocco fiammingo: Peter Paul Rubens e Anthony Van Dyck. Visita guidata degli esterni dei palazzi medievali, il Municipio, la Port House di Zaha Hadid, l’edificio contemporaneo che ospita il tribunale e le gemme dell’Art Nouveau. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4°giorno VALLONIA: MONS, BOIS DU CAZIER, NAMUR

Prima colazione e partenza per Mons ricca di testimonianze storiche: Grand-Place, le antiche strade con parchi e giardini, la Collegiata di Sainte-Waudru, il Municipio del XV secolo e il Beffroi (la Torre Civica). Visita della città e proseguimento per la miniera di carbone del Bois du Cazier, un altro sito storico Unesco, la miniera conosciuta per il grave incidente dell’8 agosto 1956 in cui morirono 262 minatori, tra cui molti emigranti italiani. Pranzo libero. Nel pomeriggio faremo una passeggiata nella capitale della Vallonia, Namur con la sua Cittadella, dalla quale godere della vista panoramica sulla Mosa e sulla città stessa. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.

5°giorno NANCY

Partenza al mattino presto per il viaggio di ritorno (colazione libera in autogrill). Faremo una sosta a Nancy, Patrimonio Unesco città sul fiume di Grand Est, regione nord-orientale della Francia, nota per i monumenti in stile tardo barocco e Art Nouveau, alcuni dei quali risalgono al periodo in cui la città era la capitale del Ducato di Lorena. Il punto principale della città è rappresentato dalla settecentesca Place Stanislas. Questa maestosa piazza, decorata con cancellate dorate in ferro battuto e fontane rococò, sorge accanto alle chiese e ai palazzi sontuosi che abbondano nel centro storico medievale della città. Tempo libero a disposizione per la visita individuale e il pranzo. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

Documento richiesto: carta di identità per l’espatrio. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota per persona € 795

Quota bambino 2-13 anni in 3°letto € 400

Quota adulto dai 14 anni in 3°letto € 750

Supplemento singola € 180

Quota di iscrizione € 25 a persona

Ingresso alla Miniera Bois du Cazier escluso e da pagare sul posto

Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel.

qua