Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Mercatini di Natale > Festival delle Luci di Lione

Durata 4 giorni / 3 notti
Partenza
  • 5 Dicembre 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Milano, Monza, Trezzo sull'Adda, Agrate, Bergamo

739,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

MILANO – CHAMBERY – LIONE

1° GIORNO

IN VIAGGIO VERSO CHAMBERY E LIONE

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Torino, il Fréjus e la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta a Chambery, città d’arte e di storia nel cuore delle Alpi. Fu capitale degli Stati di Savoia fino al 1563 e principale residenza di Casa Savoia. Tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatore nel centro città. Proseguimento per Lione, capoluogo della regione Rodano-Alpi e terza città di Francia dopo Parigi e Marsiglia, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Formula Solo Tour: LIONE
Arrivo individuale a Lione. Sistemazione in hotel. Incontro in serata con l’accompagnatore e i partecipanti. Cena e pernottamento.

 

LIONE

2° GIORNO

IL FESTIVAL DELLE LUCI

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per la visita della Vecchia Lione, ovvero la parte antica della città, lungo la riva occidentale del fiume Saona. Tra i più grandi agglomerati di palazzi rinascimentali d’Europa, è oggi area protetta. La fortuna della città risale al XV secolo quando divenne centro di commerci internazionali e sorsero splendidi palazzi nobiliari. Nel cuore del centro storico si trova la Cattedrale di  Saint-Jean e il suo orologio astronomico del XIV, uno dei più antichi d’Europa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena in hotel. In serata trasferimento in centro a Lione per ammirare lo spettacolo della “Festa delle Luci”. L’antica manifestazione popolare in omaggio alla Vergine Maria si è oggi trasformata in uno degli eventi più noti di tutta la Francia. Artisti e coreografi provenienti da tutto il mondo rivestono i principali monumenti, chiese, fontane, ponti e la metropolitana con istallazioni luminose, creando scenari da favola. In tarda serata rientro in hotel. Pernottamento.

LIONE

3° GIORNO

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per il proseguimento della visita di Lione con il Quartiere della Croix Rousse, dove si trovavano le case dei lavoratori della seta che hanno contribuito molto alla fortuna di Lione all’inizio del XIX secolo. Un quartiere affascinante, ricco di storia industriale, botteghe artigiane e passaggi segreti chiamati traboules, che rivelano l’anima autentica della città. Salita in funicolare all’imponente Basilica di Fourvière dove è nata la Festa della Luci la sera dell’8 dicembre 1852, nel momento in cui gli abitanti della città accesero delle candele alle proprie finestre per celebrare l’installazione della statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière. Da allora la festa si è ripetuta ogni anno e oggi è diventata uno degli eventi cittadini più importanti e attesi, con spettacolari giochi di luce che trasformano la città in un’opera d’arte vivente. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel. In serata si potrà godere nuovamente lo spettacolo della Festa della Luci. Pernottamento.

 

LIONE – MILANO

4° GIORNO

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’Italia attraverso il Tunnel del Fréjus. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Milano e rientro alle località di partenza.

SOLO TOUR: LIONE
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

 

 

Quota a partire da 739,00 euro a persona.

Cal