Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Salisburgo, Monaco e Castelli di Baviera

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenze
  • 15 Ottobre 2025
  • 29 Ottobre 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Agrate, Bergamo, Cinisello, Milano p.le Lotto, Monza

989,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

VERONA – SALISBURGO

1° GIORNO (KM 450)

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso il Valico del Brennero e l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Salisburgo, elegante città d’arte sulle rive del fiume Salzach, ricca di suggestioni barocche e asburgiche. Due colline, il Kapuzinerberg e il Mönchsberg, coronato dalla storica fortezza di Hohensalzburg, dominano l’Altstadt, il nucleo più antico, che conserva intatto il carattere cinque-seicentesco. Dal 1997 l’intero centro storico è iscritto dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante la visita guidata della città si visiteranno il  Duomo barocco (interno), la Piazza della Residenza con i palazzi e le chiese dei Principi Arcivescovi (esterno), il suggestivo intreccio di viuzze ed abitazioni medievali che si snodano attorno alla centralissima Getreidegasse, dove si trova  la casa natale di W.A. Mozart (esterno), il figlio più illustre della città. La grande tradizione musicale di Salisburgo si rinnova in una serie di grandi eventi musicali tra i quali spicca il celeberrimo Festival di Salisburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

SALISBURGO – HERRENCHIEMSEE – MONACO

2° GIORNO (KM 150)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Lago Chiemsee, il più grande della Baviera, situato tra Salisburgo e Monaco. A bordo di un battello si raggiunge l’isola di Herrenchiemsee per la visita (con audioguide) del castello e del parco voluti da Ludwig II su modello della Reggia di Versailles. Il castello è una delle più sfarzose residenze esistenti e testimonia l’ammirazione di Ludwig II per la figura storica del Re Sole e dei fasti e splendori di Versailles. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Monaco, capoluogo della Baviera, una fra le più importanti città della Germania. Visita guidata del centro storico per ammirare la Marienplatz, cuore di Monaco, dominata dal Nuovo e dal Vecchio Municipio, la Chiesa di Sankt Peter, la Chiesa di Nostra Signora, le cui torri rotondeggianti sono il simbolo della città, la residenza e la Hofbräuhaus, antica fabbrica di birra di corte e oggi la più famosa birreria della città. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante o hotel. Pernottamento.

MONACO – CASTELLO DI NYMPHENBURG

3° GIORNO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata della città. Tour panoramico con il Maximilianeum, oggi sede del Parlamento regionale, la Piazza Reale dove si affacciano splendidi edifici neoclassici come la Glyptothek. Visita del Castello di Nymphenburg, ampio complesso barocco alle porte di Monaco, residenza estiva dei Wittelsbach, i regnanti della Baviera, fino al 1918. Qui, il 25 Agosto del 1845, nacque il futuro Re Ludwig II. Oltre all’ampia costruzione del castello, il maestoso complesso della corte barocca comprende anche una serie di collezioni importanti tra cui la straordinaria Galleria delle Bellezze, una collezione di trentasei ritratti delle più belle donne dell’epoca  sotto il regno di Ludwig I. Lo spazioso parco incanta con i corsi d’acqua ed i padiglioni. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping e la visita di uno dei famosi musei della città. Cena in una caratteristica birreria. Pernottamento.

MONACO – CASTELLI DI BAVIERA – INNSBRUCK

4° GIORNO (KM 200)

Prima colazione in hotel. Partenza per la Baviera meridionale. Dapprima visita del Castello di Hohenschwangau (con audioguida), splendida residenza neogotica, dove il giovane re Ludwig II trascorse la sua solitaria giovinezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita (con audioguida) del possente e fantastico Castello di Neuschwanstein, voluto da Re Ludwig II nel maestoso panorama delle Alpi Bavaresi e nelle cui sale molti affreschi celebrano l’opera del musicista R. Wagner, a testimonianza della profonda amicizia che legava il sovrano al celebre compositore. All’interno del Castello nella celebre Sala dei Cantori sono rapprese ntati i personaggi della leggenda di Parsifal, a cui è dedicata la sala. Questo castello delle fiabe, con la sua sagoma bianca e le sue torri, ispirò sicuramente le animazioni di celebri film di Walt Disney. Partenza per Innsbruck, vivace capoluogo del Tirolo. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

N.B. L’ordine delle visite dei due castelli potrebbe essere variato in base alle prenotazioni dei castelli.    

INNSBRUCK – VERONA

5° GIORNO (KM 360)

Prima colazione in hotel. Al mattino visita con guida di Innsbruck: il Palazzo Imperiale della Hofburg e la Chiesa di Corte con le tombe imperiali  (interni) ed il Tettuccio d’Oro, emblema della città. Pranzo libero e tempo a disposizione. Partenza per l’Italia attraverso il Valico del Brennero. In serata arrivo a Verona e rientro alla località di partenza.
Quota a persona in camera doppia a partire da € 989,00

CAL