Descrizione
giorno
1
Partenza – Bodo
Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Bodø e dall’aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all’orario di arrivo del volo, potremmo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena libera.
giorno
2
Bodo – Isole Lofoten
La mattina presto navighiamo fino a Moskenes, dove arriviamo in tarda mattinata e dedichiamo la giornata alla scoperta delle Isole Lofoten, arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli, con alte montagne, spiagge e villaggi di pescatori come Ramberg, Reine e il villaggio di Å. Il pranzo è libero nel corso delle visite. La cena ci aspetta in una delle località delle Lofoten (Svolvaer, Kabelvag o Leknes).
giorno
3
Isole Lofoten – Narvik
La mattina, chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa in barca al Trollfjord, un fiordo spettacolare e ripido nell’arcipelago delle Lofoten dove si possono ammirare aquile, foche e una grande varietà di uccelli. Dopo il pranzo libero partiamo per Narvik, situata in una splendida posizione tra fiordi e montagne. La cena è inclusa.
giorno
4
Narvik – Tromsø
Partiamo verso Tromsø fermandoci al grande Polar Park, vera e propria casa dei diversi animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato. Dopo il pranzo proseguiamo fino a Tromsø, in passato punto di partenza di spedizioni polari e oggi uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio. La cena è libera.
giorno
5
Tromsø – Hammerfest
Dopo una passeggiata per la “capitale artica” Tromsø, partiamo per Hammerfest, famosa per essere la città più a Nord del mondo, situata su un’isola al confine tra il Mare di Barents e l’Oceano Artico. La città è anche conosciuta per la sua storia legata alla pesca e all’industria del petrolio e del gas. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, mentre la sera la cena è prevista in hotel.
giorno
6
Hammerfest – Capo Nord
Attraversiamo il cuore della regione artica del Finnmark e la tundra più selvaggia, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per alcuni accampamenti del popolo Sami e allevamenti di renne. All’arrivo sull’isola di Magerøya, possiamo vedere da vicino i granchi reali. Dopo un pranzo leggero, nel pomeriggio visitiamo una fabbrica di pesce locale dove possiamo scoprire l’importanza del commercio del pesce in Norvegia, per tutta la sua filiera produttiva. Dopo la cena, in serata ci attende un’escursione a Capo Nord. Questo è uno dei luoghi più suggestivi dove ammirare il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio, se il tempo lo permette.
giorno
7
Capo Nord – Alta
In mattina da Capo Nord scendiamo in direzione di Alta, dove all’arrivo visitiamo un insediamento preistorico dove si possono ammirare circa 6000 antiche incisioni rupestri risalenti all’ultima Età della Pietra, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il pranzo è libero nel corso del viaggio e la cena in serata è inclusa.
giorno
8
Alta – Oslo
La mattina presto raggiungiamo l’aeroporto e ci imbarchiamo sul volo che ci porta ad Oslo. In base all’orario di arrivo, possiamo fare un giro panoramico in bus per la capitale norvegese, situata in fondo all’omonimo fiordo e immersa nel verde di parchi e colline. Il resto della giornata è a diposizione per lo shopping e per visite in autonomia. Il pranzo è libero e la cena in serata è inclusa.
giorno
9
Oslo – Rientro
Il nostro viaggio in Norvegia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Quota a partire da € 3.180,00 a persona
bos