Description
Partenza al mattino alla volta della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata delle Grotte di Postumia, tra le più affascinanti al mondo per le imponenti sculture calcaree e il variegato mondo animale. La visita sarà in buona parte con il trenino sotterraneo su un percorso di 3,7 km sull’unica ferrovia sotterranea al mondo a doppio binario. I meravigliosi lampadari in vetro di murano che pendono dalla sommità della Sala da ballo contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più favolosa. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: MARIBOR – LUBIANA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Maribor, il punto di partenza per scoprire le peculiarità della parte orientale della Slovenia. Le alture verdi della parte più orientale della Slovenia alpina, percorse da piste da sci, sentieri escursionistici e piste ciclabili, confinano con la città. Visita di Lent la parte più bella e antica della città di Maribor dove si trova anche la vite più antica del mondo, testimone di numerose storie che si sono svolte sulle rive del fiume Drava. Passeggiando per Lent, è possibile ammirare la maggior parte delle attrazioni di Maribor. Il modo migliore per iniziare è dalla Vite più antica e proseguire oltre la Torre del Giudizio fino al Mercato di Maribor, dove è possibile acquistare prodotti originali di contadini e artigiani locali. Il percorso prosegue verso la passerella di Studenci, dove gli innamorati possono appendere lucchetti alla ringhiera, in segno di amore eterno. Attraversando il fiume Drava, si può ammirare la vista mozzafiato del centro storico di Maribor dalla riva destra. Camminate fino al Ponte Vecchio, attraversatelo e proseguite verso il punto di partenza lungo la via Usnjarska Ulica, superando il maniero Žički Dvor, la sinagoga, le mura medievali e la torre dell’acqua, dove potrete degustare ottimi vini locali in una moderna cantina. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio guidata di Lubiana, la capitale slovena: si parte dal Municipio (Mestna hiša) e si snoda per il centro storico, caratterizzato dal particolare aspetto architettonico, parzialmente segnato anche dal barocco e Sezession, ma soprattutto dalle creazioni del famoso architetto Jože Plečnik tra le quali il Tromostovje (Triplice ponte), la Biblioteca Nazionale e Universitaria, i Mercati Coperti sul fiume Plecnik e il Ponte dei Calzolai solo per citarne alcuni. Si prosegue con una bella escursione in battello. Ljubljanica è il fiume che scorre nel centro di Lubiana e accanto al quale due millenni fa i Romani stabilirono la città di Emona, che col passare del tempo è diventata l’odierna Lubiana. Fare una gita sul fiume Ljubljanica è un modo divertente e interessante per conoscere la capitale slovena anche da un altro punto di vista. I battelli offrono quest’esperienza tutto l’anno. Lubiana in dicembre si veste di una magica atmosfera. La città è illuminata da luminarie festive, le vie sono invase da melodie natalizie e dal profumo di vin brulé e mandorle tostate. Lungo il fiume Ljubljanica e nelle maggiori piazze, si trovano numerose bancarelle che offrono svariati souvenir e vi si svolgono interessanti eventi culturali. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno: LAGO DI BLED E IL CASTELLO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Bled che con il suo lago alpino e il famoso isolotto è uno dei più popolari centri di villeggiatura. Visita guidata del castello medievale, uno dei più antichi castelli sloveni. Si consiglia di gustare la tipica torta alla crema, famosa sotto il nome di “kremšnita”. Pranzo libero e viaggio di ritorno.
Note: il programma potrebbe essere invertito.
Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.
da €399,00 p.p.
Cons