Descrizione
1°giorno LIONE CITTA’ UNESCO – FRANCIA
Partenza al mattino alla volta della Francia. Arrivo a Lione, la grande città fondata dai Romani sulla collina di Fourvière. Iscritta tra i patrimoni mondiali dell’UNESCO nel 1998, la Lione Vecchia ha conservato l’antico fascino dei vicoli rinascimentali. Negli edifici del XV° e XVI° secolo c’erano ricche famiglie di banchieri e mercanti italiani, tedeschi e fiamminghi. Nei pressi della cattedrale gotica St-Jean, la Rue Saint-Jean è ricca di ristoranti e negozi. Tempo a disposizione per il pranzo libero e proseguimento del viaggio verso le regioni interne della Francia. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
2°giorno BORDEAUX – SPAGNA
Prima colazione e partenza per Bordeaux, conosciuta in tutto il mondo per i suoi vigneti, la sua gastronomia e la sua arte di vivere. Con la sua ricca storia, è anche rinomata per il suo patrimonio storico e vi sorprenderà con la sua modernità e le sue opere architettoniche contemporanee. Visita guidata del centro storico della città Patrimonio Unesco, tra cui Place du Parlement, Place Pey Berland, la Cattedrale di St-André e il Palais Rohan. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping. Proseguimento del viaggio in direzione del nord della Spagna. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.
3°giorno BILBAO, SANTANDER
Prima colazione e trasferimento a Bilbao. Visita guidata della città più grande e popolosa dei Paesi Baschi. Dinamica e moderna, è ricca di attrattive culturali, di cui il Museo Guggenheim rappresenta l’emblema. Scopriremo la storia di Bilbao, la cucina, la cultura, l’architettura e le tradizioni della città mentre esploriamo le strade e ci sentiremo come un locale. I punti salienti del tour sono Plaza Nueva a Casco Viejo, il mercato La Ribera, la cattedrale di Santiago. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento a Santander, capitale di Cantabria e passeggiare tra le vie del centro, ammirare l’imponente Palazzo della Maddalena e l’omonima penisola. Rientro in albergo. Cena e notte.
4°giorno Pamplona – San Sebastian – Lourdes
Prima colazione. Escursione guidata a Pamplona fondata dai romani, antica capitale del Regno di Navarra, oggi città moderna e accogliente con una grande storia custodita tra le antiche mura centenarie: Piazza del Castello, il Ponte Magdalena, la Cattedrale di Santa Maria e la Strada Estafeta, dove – durante la festa di San Firmino – si svolge la famosa Corsa dei Tori. Pranzo libero. Trasferimento a San Sebastian, antico centro balneare dei re di Spagna. Tempo libero a disposizione per passeggiare nei quartieri moderni che rendono questa città una delle più belle del litorale cantabrico. Si prosegue per Lourdes con cena e pernottamento.
5°giorno Lourdes – Tolosa – Carcassonne
Prima colazione e partenza per Tolosa, capoluogo della regione della Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei, nella Francia Meridionale, attraversata dal fiume Garonna e vicino al confine spagnolo. La città è nota anche come “La Ville Rose” (La Città Rosa) grazie ai mattoni di terracotta utilizzati nella costruzione di molti dei suoi edifici. Visita guidata e pranzo libero. Nel pomeriggio faremo una sosta a Carcassonne, iscritta alla lista UNESCO. La città medievale affascina e incanta con i suoi bastioni medievali, le cinta murarie e le torri perfettamente conservate. Tempo libero per una passeggiata e proseguimento per l’hotel in Francia. Cena e pernottamento.
6°giorno Montpellier
Prima colazione e partenza per Montpellier, la capitale della Linguadoca, nel cuore della regione Occitania. Grazie al suo ricco patrimonio culturale, nel 2019 ha ricevuto il marchio Città e Paesi d’Arte e di Storia. Visita guidata del centro storico per ammirare le tracce della Montpellier medievale, l’Hôtel de Gayon del XIII e XV secolo, Place de la Comédie, costruita nel XVIII secolo, una delle più grandi aree pedonali d’Europa. La passeggiata è molto piacevole tra i graziosi edifici in stile Haussmann, il magnifico Teatro dell’Opera di Montpellier e le terrazze soleggiate dei caffè, senza dimenticare l’elegante fontana delle Tre Grazie. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Documento richiesto: carta di identità per l’espatrio. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quota per persona € 895
Quota bambino 2-13 anni in 3°letto € 450
Quota adulto dai 14 anni in 3°letto € 850
Supplemento singola € 295
Quota iscrizione € 25 a persona.
Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel.
tur