Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Speciale Natale > Natale In Rifugio Con Il Trenino Rosso Del Bernina

Durata 3 giorni / 2 notti
Partenze
  • 24 Dicembre 2025
  • 26 Dicembre 2025
Trattamento Come da programma

594,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Description

Programma viaggio

Primo Giorno: Tirano – Alp Grüm

Partenza da Tirano alle 11.00 con arrivo alle 11.37 a Poschiavo.
Possibilità di lasciare i bagagli al deposito stazione. Tempo libero per Poschiavo e pranzo alle 13.00 presso il ristorante dell’Hotel Albrici.

Proseguimento alle 15.37 con arrivo 16.13 in rifugio Alp Grüm.
Check-in e tempo libero.

Il rifugio Alp Grüm è una struttura dotata di tutti i comfort che è anche la stazione del Trenino Rosso, quindi ottimamente raggiungibile. In caso di neve è praticamente impossibile spostarsi da Alp Grüm se non con il Trenino Rosso del Bernina. Quindi potete decidere se partire da Poschiavo all’orario suggerito e avere del tempo per riposare e rilassarsi, godendo della splendida vista del ghiacciaio oppure trattenervi più tempo a Poschiavo e salire in tempo per la cena. In questo caso è da considerare come ultimo treno utile quello in partenza da Poschiavo alle 18.28 con arrivo 19.08 ad Alp Grüm.

Pernottamento in rifugio.

 

Secondo Giorno : Carrozze a cavallo, Val Roseg e St. Moritz

Colazione in rifugio e giornata dedicata alla linea del Trenino Rosso del Bernina e all’Engadina.

Partenza da Alp Grüm alle 10:13 con arrivo alle ore 10:56 a Pontresina.
Partenza alle ore 11:10 dal piazzale della Stazione di Pontresina con le carrozze a cavallo per la
Val Roseg, con arrivo alle 12:20.
Pranzo, incluso nel pacchetto, nel ristorante panoramico del Rifugio Roseg Gletscher.

La Val Roseg è una gemma nascosta dell’Engadina, ideale per coloro che cercano un’esperienza autentica e immersa nella natura. Con le sue montagne imponenti, la flora e la fauna uniche e le possibilità di escursionismo, questa valle offre un rifugio tranquillo dalla frenesia quotidiana. La bellezza dell’ambiente invernale rende questa valle una meta affascinante anche nella stagione fredda. 

Ritorno dalla Val Roseg alle 14:45 con le carrozze trainate dai cavalli, con arrivo a Pontresina alle ore 15:45.
Proseguimento per St. Moritz alle 16:01 con arrivo alle 16:11.
Breve passeggiata di St. Moritz e rientro con il penultimo treno delle 18:48 con arrivo in rifugio alle 19:42
Cena in rifugio e pernottamento.

 

Terzo Giorno : Alp Grum – Pranzo in rifugio al Diavolezza – Tirano

Prima colazione in rifugio.

Check-out e (con possibilità di lasciare i bagagli in rifugio) e partenza da Alp Grum alle 11.08 con arrivo a Bernina Diavolezza alle 11.27.
Salita in cabinovia al rifugio Berghaus Diavolezza a 2.978 metri di quota.
Pranzo in vetta e discesa per prendere il Trenino Rosso da Bernina Diavolezza alle 15.23 con arrivo a Tirano alle 17.00 (se avete lasciato dei bagagli al rifugio Alp Gruem potete scendere alla fermata Alp Gruem e proseguire poi con il Trenino Rosso delle 16.53 con arrivo 18.23 a Tirano).

 

Quota a persona a partire da € 594,00

La quota comprende :

  • Trenino Rosso del Bernina come da programma in 2° classe, carrozze di linea
  • Due notti in rifugio in pernottamento, prima colazione e cena
  • Tre pranzi (a Poschiavo, al Rifugio Diavolezza e al Rifugio Rosegletcher)
  • Escursione con le carrozze a cavallo in Val Roseg

La quota non comprende :

  • Le bevande ai pasti
  • I trasferimenti e gli extra personali
  • Quota gestione pratica (obbligatoria)
  • Assicurazione annullamento/medico/bagaglio/Covid (obbligatoria)
  • Tutto quanto non espressamente indicato come incluso

 

 

(GIR-M.)