Descrizione
Scoprire monumenti eterni e tuffarsi in un mare da sogno, visitando luoghi imperdibili come Il Cairo, Luxor, Karnak, Edfu, Kom Ombo, Assuan e Sharm el-Sheikh.
Dal Sahara al Mediterraneo.
Un viaggio da fare una volta nella vita, tra meraviglie eterne e spiagge incantate.
Nella terra dei Faraoni. La chiamano “egittomania” quella propensione a voler scoprire una terra antica, iconica e misteriosa: alcuni sono stati contagiati sui banchi di scuola, altri sono rimasti affascinati dalle pellicole hollywoodiane di Indiana Jones, altri l’hanno coltivata sognando a occhi aperti nei musei di tutto il mondo che dedicano intere sezioni allo splendore secolare di questo misterioso Paese. Vale dunque la pena assecondare questa spinta, cimentandosi in quello che da molte fonti viene definito “il viaggio più bello da fare una volta nella vita”.
Meraviglie millenarie. È un sogno realizzabile, quello di visitare l’Egitto partendo dalla sua iconica e indimenticabile capitale, Il Cairo, per poi ridiscendere lungo il Nilo con una crociera unica nel suo genere. Solcare le acque del grande fiume, il più lungo e antico al mondo, conserva il gusto antico dell’esplorazione, e svela il tracciato della storia. Partiremo dai simboli dell’Egitto, la Sfinge, le Piramidi e le vestigia del Museo del Cairo, per poi attraversare un paesaggio carico di poesia che si snoda davanti ai nostri occhi, toccando la Valle dei Re e i Templi di Luxor e Karnak.
Lo splendore del Mar Rosso. Avremo infine il privilegio di concludere il nostro viaggio sul Mar Rosso, per immergerci, letteralmente, tra le acque cristalline e ricche di fauna di Sharm el-Sheik, probabilmente la più rinomata tra le località balneari egiziane. Il finale perfetto di un’avventura che ci trasporterà indietro nel tempo, e che prima di rientrare a casa ci concederà il lusso di vivere il relax del Mar Rosso nella sua forma più piena e completa, in un resort con trattamento all-inclusive e attività adatte a chiunque. Perché la meraviglia si trova a poche ore di volo da casa.
Un viaggio in Egitto che tocca tre luoghi fondamentali della civiltà Egizia: Il Cairo, con i tesori del Museo Egizio e le imponenti piramidi; la navigazione lungo il Nilo, con i meravigliosi templi, come quelli di Luxor e Assuan; infine Alessandria, dal glorioso passato e sede della più grande biblioteca del mondo antico.
GIORNO 1: Partenza – Il Cairo
Il nostro viaggio nella terra dei Faraoni ha inizio nella capitale egiziana, la metropoli più grande dell’Africa. Atterriamo al Cairo e dall’aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.
GIORNO 2: Il Cairo – Luxor
Al mattino raggiungiamo l’aeroporto e ci imbarchiamo sul volo per Luxor. All’arrivo iniziamo le nostre visite dal complesso templare di Karnak e Luxor. Questi templi, che furono centro culturale e religioso dell’antica Tebe (l’attuale Luxor) sono tra i monumenti più antichi e meglio conservati di tutto l’Egitto. La grande quantità di ambienti e bassorilievi ancora intatti rendono Luxor un museo a cielo aperto, tra i più grandi del mondo. In seguito ci imbarchiamo sulla motonave per la navigazione sul Nilo; il pranzo e la cena sono previsti a bordo.
GIORNO 3: Valle dei Re e delle Regine – Edfu
Iniziamo le visite della giornata con le necropoli della riva occidentale. Sostiamo ai Colossi di Memnone, due enormi statue monolitiche, e proseguiamo con la visita di alcune tombe nella celebre Valle dei Re e delle Regine. Ci spostiamo poi allo scenografico Tempio della Regina Hatshepsut, immenso complesso funerario a ridosso dei monti che delimitano la Valle dei Re. Pranziamo a bordo della motonave e iniziamo la navigazione in direzione di Edfu. Ceniamo in nave.
GIORNO 4: Edfu – Kom Ombo – Assuan
La navigazione sul Nilo ci conduce al Tempio di Edfu, o Tempio di Horus, considerato il più suggestivo tra quelli presenti sulle sponde del fiume. Raggiungiamo quindi Kom Ombo, che nella mitologia egizia rappresentava il dio delle inondazioni del Nilo e della fertilità, e visitiamo il suo tempio. Risaliamo sulla nave per il pranzo e raggiungiamo Assuan, cenando a bordo.
GIORNO 5: Abu Simbel – Assuan
La mattina è libera, e chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa al tempio di Abu Simbel. Il pranzo è incluso. Nel pomeriggio ci rilassiamo con una gita in feluca, la barca a vela simbolo del Nilo. Ceniamo a bordo.
GIORNO 6: Assuan – Il Cairo
Dedichiamo la mattinata alla visita delle meraviglie di Assuan, la Grande Diga e il Tempio di Philae, dalla struttura elaborata e imponente, un tempo ritenuto il luogo sacro della sepoltura di Osiride. Pranziamo a bordo della nave o al ristorante, e raggiungiamo poi l’aeroporto di Assuan per imbarcarci sul volo per Il Cairo. In base all’orario del volo ceniamo ad Assuan o in hotel al Cairo.
GIORNO 7: Il Cairo
Iniziamo la nostra giornata di visite dall’Altopiano di Giza, dove scopriamo il fascino della necropoli simbolicamente protetta dalla Sfinge. Ammiriamo la Piramide di Cheope, la sola fra le Sette Meraviglie del Mondo Antico sopravvissuta fino ai giorni nostri, e le due più piccole di Chefren e Micerino. Il pranzo è incluso. Nel pomeriggio visitiamo il Museo Egizio, con le sue ricchissime collezioni di arte faraonica, il tesoro della Tomba di Tutankhamon e la sala dedicata ai gioielli-talismani. Ceniamo in hotel.
GIORNO 8: Alessandria d’Egitto
Nella giornata di oggi raggiungiamo Alessandria e scopriamo le tracce del suo glorioso passato, visitando il prestigioso Museo Greco Romano, le catacombe, la Colonna di Pompeo e la moderna Biblioteca costruita in onore della sua famosa antenata, la più imponente dell’antichità, che purtroppo andò distrutta in un incendio. Rientriamo al Cairo per la cena.
GIORNO 9: Il Cairo – Rientro
Il nostro viaggio in Egitto è arrivato al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare la terra dei Faraoni e le sue indimenticabili meraviglie. A seconda dell’orario di partenza, veniamo accompagnati all’aeroporto del Cairo in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
La quota comprende:
- Tour come da programma con voli andata e ritorno dai principali aeroporti italiani e proseguimento in Egitto. Include:
- Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r e voli interni, franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei nostri clienti, posti non preassegnati
- Guide locali parlanti italiano fino a 12 partecipanti
- Accompagnatore – guida parlante italiano per tutto il tour da 13 partecipanti
- 4 notti in hotel e 4 in motonave, colazione inclusa
- 7 pranzi e 8 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La quota NON comprende:
- quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
- Forfait servizi, obbligatorio € 80,00:Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.
Quota a partire da 2.610,00 euro a persona
Capo.com