Descrizione
Immergersi nella spiritualità intensa e nei mille contrasti dell’India, visitando luoghi affascinanti come Delhi, Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra e Varanasi.
India, mosaico di umanità
In viaggio tra il folclore, i monumenti e i rituali della nazione dove spiritualità è sinonimo di vita.
Una nazione, mille anime. Vedere l’India per la prima volta spesso provoca un forte senso di spaesamento nel viaggiatore occidentale. Orientarsi nella frenesia delle sue metropoli brulicanti di vita non è affatto semplice, e il rischio è quello di sentirsi sopraffatti da un tale miscuglio di colori, profumi e sensazioni, dai suoi profondi contrasti e dal suo mare magnum di usanze e tipi umani così diversi tra loro.
Misticismo e meraviglie. Presto però l’India si rivela per quello che è veramente: uno scrigno di meraviglie e di ricchezze senza fine. Qui hanno avuto origine due tra le più importanti religioni del mondo, l’induismo e il buddismo, ed influenze arrivate da altre nazioni sono state accolte e si sono radicate nei secoli, convivendo tra di loro nel totale rispetto reciproco. Tradizioni antichissime che si perdono tra i meandri della storia, ognuna delle quali ha lasciato tracce ben visibili in tutti gli angoli di questa nazione talmente immensa da essere quasi un continente.
Visioni e riflessioni. Questo viaggio ci porterà alla scoperta dello spirito e della spiritualità dell’India, presente in ogni aspetto della vita quotidiana. Dal caotico viavai di Delhi, megalopoli di milioni di abitanti, alla calma di Jaipur, la città rosa dalle atmosfere da Mille e una Notte, da Agra con il Taj Mahal, simbolo d’amore eterno e dell’intera nazione, al misticismo di Varanasi, sulle rive del Gange, il fiume sacro per eccellenza, scopriremo un unico filo conduttore: quello di una spiritualità che si esprime in molteplici forme, ma che arriva sempre a toccare l’anima.
Custode di culture antichissime, culla di grandi religioni, crogiolo di popoli, usanze, leggende e tradizioni, l’India è un abbagliante caleidoscopio di umanità, che si esprime in forme tanto variegate da lasciare senza fiato. Una nazione che non si lascia catturare da un solo sguardo, in cui le influenze più diverse hanno lasciato il proprio segno.
GIORNO 1: Partenza – Delhi (26.12.2025)
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell’India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
GIORNO 2: Delhi (27.12.2025)
Iniziamo il nostro viaggio visitando la vecchia Delhi, con la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid). In seguito, visitiamo l’esterno del Forte Rosso, costruito alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Un simpatico giro in rickshaw nella zona di Chandani Chowk ci fa immergere nel vibrante ritmo della città. Dopo il pranzo al ristorante proseguiamo verso il memoriale Raj Ghat, cenotafio del Mahatma Gandhi. Facciamo poi un giro panoramico lungo i grandi viali della nuova città, fino al celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib, per terminare la giornata con la visita del Qutub Minar o Torre della Vittoria, capolavoro dell’arte islamica in India. Rientriamo in hotel per la cena.
GIORNO 3: Delhi – Varanasi (28.12.2025)
Raggiungiamo l’aeroporto e partiamo per Varanasi. Dopo il pranzo usciamo per la visita di Benares iniziando con la Benares Hindu University, un immenso complesso in stile indo-gotico che si estende lungo il Gange. Questa università, che ospita circa 16.000 studenti, è anche nota per il tempio di Vishwanath. Una breve passeggiata ci consente di visitare anche un laboratorio della celebre seta di Varanasi. Raggiungiamo i ghat, gradini che scendono verso il sacro fiume Gange, fulcro della devozione dei pellegrini induisti. A bordo di una barca che ci porta al centro del fiume assistiamo all’emozionante preghiera della sera, l’Aarti, rituale dedicato alla Dea Madre del fiume, Ganga. Rientriamo in hotel per la cena.
GIORNO 4: Varanasi – Jaipur (29.12.2025)
Ci alziamo prima dell’alba per raggiungere il Gange, dove ci attende la nostra barca. Rendiamo omaggio al fiume sacro con una puja (offerta) mentre osserviamo i pellegrini che compiono le loro abluzioni lungo i ghat. Passeggiamo per i vicoli della città che si risveglia prima di rientrare in hotel per la prima colazione. Raggiungiamo Sarnath, luogo sacro ai buddhisti in quanto vi si tenne la prima predica del Buddha. Visitiamo il suo piccolo museo con capolavori dell’arte Gandara e il Dhamekh Stupa, che ricorda il luogo in cui Buddha insegnò ai suoi discepoli. Dopo il pranzo al ristorante, partiamo in volo per Jaipur. Durante il trasferimento al nostro hotel facciamo una prima visita panoramica orientativa della città. Ceniamo in hotel.
GIORNO 5: Jaipur (30.12.2025)
Dedichiamo la giornata alla visita di Jaipur, la “città rosa”, che deve il suo soprannome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti (solo gli esterni), il Palazzo di Città e l’Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l’henné. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping o per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber: arroccato su una collina, è uno dei monumenti più rappresentativi del Rajasthan. Prima della cena in ristorante, ci aspetta una visita panoramica by night per vedere i principali monumenti della città illuminati.
GIORNO 6: Jaipur – Abhaneri – Fathepur Sikri – Agra (31.12.2025)
Dopo la prima colazione partiamo alla volta di Agra. Lungo il tragitto sostiamo ad Abhaneri per vedere il noto Chand Baori, il più famoso e imponente pozzo a gradoni dell’India, un vero palazzo che invece di ergersi verso il cielo scende con un dedalo di scale alla ricerca dell’acqua, molto rara in queste zone. Dopo un “village safari” a bordo di una Jugaad, la “Mercedes” dei villaggi indiani pranziamo in ristorante. Nel pomeriggio proseguiamo il nostro viaggio e sostiamo a Fathepur Sikri per visitare la città fantasma costruita dall’imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Arriviamo ad Agra in serata e ci prepariamo per la cena di Capodanno in hotel.
GIORNO 7: Agra (01.01.2026)
In mattinata raggiungiamo il Forte Rosso. Costruito nel 1565 dagli imperatori moghul, è un magnifico edificio fortificato in arenaria rossa e candido marmo intarsiato, da cui si aprono viste mozzafiato sul vicino Taj Mahal. Dopo il pranzo in ristorante ci avviciniamo finalmente al grande protagonista del nostro viaggio ovvero il Taj Mahal la stupenda tomba voluta da Shah Jahan per custodire le spoglie della sua amata Mumtaj. Ci godiamo il sito in tutta calma apprezzando il monumento e i giardini sotto ogni punto di vista aspettando le luci dell’imbrunire che si riflettono sulla cupola bianca. La cena è prevista in hotel.
GIORNO 8: Agra – Delhi (02.01.2026)
Uno dei momenti migliori per visitare il Taj Mahal è sicuramente all’alba, quando il candido marmo bianco dell’edificio si tinge dei mille colori delle prime ore del giorno. Questo è anche il momento di minore affluenza di turisti. Per questo motivo è possibile effettuare una seconda visita facoltativa all’alba. Dopo la prima colazione riprendiamo il nostro viaggio verso Delhi. Pranziamo in corso di viaggio. Ci sistemiamo in un hotel nei pressi dell’aeroporto di Delhi, dove ceniamo ed abbiamo a disposizione la nostra camera di appoggio fino alla partenza notturna per l’Italia.
GIORNO 9: Delhi – Rientro (03.01.2026)
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all’aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
La quota comprende:
- Tour come da programma con voli andata e ritorno E proseguimento in India. Include:
- Assistenze per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Volo domestico Delhi/ Varanasi e Varanasi/Jaipur
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan / bus GT a uso esclusivo dei clienti
- Assistenza di guida accompagnatore locale in lingua italiana
- Assistenza di accompagnatore con minimo 20 persone
- 8 pernottamenti e prime colazioni
- 7 pranzi in ristoranti e 7 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- L’esclusivo Kit viaggio
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La quota NON comprende:
- Forfait servizi, obbligatorio € 80,00:Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.
- quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
Quota a partire da 3.170,00 euro a persona.
Capo.com