Descrizione
Scoprire tutto il meglio del Marocco, visitando luoghi imperdibili come Rabat, Fès, Marrakech, il Deserto del Merzouga, Ait Ben Haddou ed Essaouira.
Tutti i colori del Marocco
Terre fertili, deserti e profumi di spezie: benvenuti in Marocco!
Un Paese dai mille volti. Esotico ma a un passo da casa, misterioso e ricco di contrasti, questo Paese a cavallo tra Europa e Africa ha ispirato generazioni di scrittori, registi, fotografi, artisti e pittori: ora, con questo tour che include le sue tappe imperdibili, tocca a noi! Il Marocco sa rivelare ai viaggiatori che si approcciano alla sua scoperta infinite sfumature, affascinandoli con i suoi colori e la ricchezza delle Città Imperiali, con la vivacità dei souk e delle medine, con i tramonti sulle dune che colorano il mondo di ocra e con le kasbah arroccate in vallate mozzafiato.
Medine e deserti. Da Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, passeremo alla bellezza imperiale e antica di Fès, fino alla cosmopolita e colorata Marrakech, patria di animati mercati, di spezie nei banchi degli ambulanti e nei piatti di una cucina tradizionale, sempre più rinomata. Nel mezzo, un trionfo di colori che comprende le sfumature di ocra dei suoi deserti, delle rocce e degli accampamenti beduini. E poi le macchie di verde e di blu dei palmeti e delle oasi, fino al bianco abbagliante di Essaouira, affacciata sull’oceano tra navi e gabbiani, botteghe artigiane e ritmi lenti.
Sorrisi e spezie. Vivere il Marocco è catapultarsi in un magico mondo fatto di incenso e colorati souk, dei profumi delle spezie che attraversano i mercati e riempiono le vie delle città e i loro palazzi, inebriano i visitatori, già rapiti dal fascino delle moschee e dei motivi arabeschi: per chi sogna emozioni da Mille e una Notte, racconti, fiabe, tradizione artigiana, minareti e deserto, questa è la destinazione ideale.
Un viaggio in Marocco nelle suggestive Città Imperiali: Rabat, il giardino di Allah, Meknes e le sue colline di uliveti, Fès, con la sua incredibile medina, e Marrakech, coi suoi giardini e la sua vivacità. Meraviglie custodite fra il mare intenso, l’arido deserto e la catena montuosa dell’Atlante.
GIORNO 1: Partenza – Casablanca (29.12.2025)
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Rabat o Casablanca e dall’aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all’orario di arrivo, potremmo avere dell’eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
GIORNO 2: Casablanca – Meknes – Volubilis – Fès (30.12.2025)
Iniziamo la visita di Casablanca in mattinata con la Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Partiamo per Meknes, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più imponente delle Città Imperiali, che da alcuni anni è soggetta a un attento restauro. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova, la Medina e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès, dove ci attende la cena, e in serata chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa della città by night.
GIORNO 3: Fès (31.12.2025)
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Visitiamo la celebre Madrassa al Attarine e il Museo Najjarine. All’interno del souk possiamo anche visitare nel dettaglio una conceria, ammirandone i prodotti e scoprendo tutta la lavorazione, e una fabbrica artigianale di ceramiche. Il pranzo e la cena sono inclusi.
GIORNO 4: Fès – Rabat – Marrakech (01.01.2026)
La giornata di oggi prevede un lungo tragitto, che inizia visitando Rabat, la capitale del Marocco, detta anche “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Nel tardo pomeriggio il nostro percorso prosegue fino ad arrivare a Marrakech. La cena è inclusa in hotel.
GIORNO 5: Marrakech (02.01.2026)
Dedichiamo la giornata di oggi alla visita di questa affascinante città, iniziando dalla Koutoubia, il minareto che ne rappresenta il simbolo, ed entriamo poi nella Medina. Percorrendo le sue viuzze animate e colorate scopriamo gli splendidi mosaici delle Tombe Saadiane ed il meraviglioso Palazzo Bahia, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale araba. Visitiamo inoltre la Madrasa Ben Youseff. Dopo il pranzo ci godiamo delle ore libere in città. In seguito, è disponibile un’escursione facoltativa per ammirare il tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa. In alternativa la cena è libera.
GIORNO 6: Marrakech (03.01.2026)
La mattina è libera, o in alternativa è disponibile una visita facoltativa dei Giardini Majorelle, un’oasi di pace e natura nella vivace Marrakech. Dopo il pranzo ci spostiamo nella piazza Djema El Fnaa, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, bancarelle e venditori di spezie chiassosi. Facciamo sosta in un locale che affaccia sulla piazza per gustare del tè marocchino, ammirando la vita della piazza che cambia un po’ alla volta, all’avvicinarsi della sera. La cena è libera, o in alternativa è disponibile una cena facoltativa presso un palazzo tradizionale nella medina.
GIORNO 7: Marrakech – Rientro (04.01.2026)
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
La quota comprende:
- Tour come da programma con voli andata e ritorno e proseguimento in Marocco. Include :
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa; tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti
- Accompagnatore – guida locale parlante italiano per tutto il tour
- 6 pernottamenti e prime colazioni
- 5 pranzi e 4 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La quota NON comprende:
- Forfait servizi, obbligatorio € 60,00 :Il forfait richiesto all’inizio del viaggio, pari a €60, include le mance destinate a guide, autisti e tutto il personale coinvolto, per tutti i servizi correlati resi durante il tour. Sono inoltre incluse le tasse di soggiorno.
- quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
Quota a partire da 1.960,00 euro a persona
Capo.com