Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Tour di Capodanno In Spagna

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenza
  • 28 Dicembre 2025
Trattamento mezza pensione
Volo da milano malpensa

2.200,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Alla scoperta di una Spagna popolata da donzelle e cavalieri, visitando luoghi imperdibili come Madrid, Segovia, Avila, Salamanca, Caceres, Trujillo e Toledo.
La Spagna di Don Chisciotte.

Viaggio nel cuore medievale della Spagna.

La Spagna letteraria. “Non puoi fermare il vento, ma devi sapere come fabbricare mulini” diceva il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes. Cervantes è il padre della letteratura spagnola e in questo viaggio, attraverso i luoghi della Spagna medievale, scopriremo la sua città natale. Chi ama la cultura e la storia rimarrà affascinato da questo meraviglioso itinerario, pronto a svelare tutta la magnificenza di città ricche di storia millenaria, e la bellissima Madrid.

Splendori medievali. Il nostro tour parte da Segovia e Avila, dove scopriremo l’acquedotto romano e lo straordinario Convento di Santa Teresa. Ci sposteremo poi a Salamanca per innamorarci della splendida Plaza Mayor e degustare il famoso “jamón ibérico”. E ancora ci stupiremo davanti alla magia di Trujillo, un vero e proprio gioiello medioevale, e di Toledo, città imperiale con più di duemila anni di storia. Fino a giungere nella fiabesca Alcalá de Henares, dove è nato Miguel de Cervantes, dove la storia è ancora ben visibile sui monumenti e la vita scorre lenta e dolce.

Il vero cuore della Spagna. L’ultimo giorno sarà dedicato alla magnifica Madrid, la capitale che non dorme mai. Qui saremo travolti da risate, felicità e allegria rumorosa sulla soglia di ogni cervecería. Buen viaje!

 

Il cuore nobile dell’antica Spagna si svela in tutta la sua magnificenza in questo itinerario attraverso scenari donchisciotteschi e città ricche di storia: dal fascino aristocratico di Madrid a Salamanca, piccolo gioiello costruito intorno alla Plaza Mayor più bella del Paese. Un viaggio in Spagna che ci resterà nel cuore.

GIORNO 1: Partenza – Madrid (28.12.2025)
Il nostro viaggio nel cuore della Spagna ha inizio dalla capitale spagnola. Atterriamo a Madrid e dall’aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. Successivamente incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.

GIORNO 2: Madrid – Segovia – Avila – Salamanca (29.12.2025)
Raggiungiamo Segovia, dove con la guida visitiamo l’acquedotto romano e passeggiamo nel centro storico. Prima del pranzo libero visitiamo la grande Cattedrale gotica. Proseguiamo poi per Avila, dove visitiamo il Convento di Santa Teresa e la Basilica di San Vicente. Arriviamo a Salamanca per la cena, e la sera ci aspetta una passeggiata nel centro storico con l’accompagnatore.

GIORNO 3: Salamanca – Caceres (30.12.2025)
Con una visita guidata scopriamo i tesori di Salamanca: la splendida Plaza Mayor, la facciata ornata da conchiglie della Casa de las Conchas, l’esterno dell’Universita Vecchia e l’interno delle due cattedrali. Al termine della visita ci aspetta una degustazione di prosciutto “jamón ibérico” tipico della regione. Dopo il pranzo libero partiamo per l’antico borgo romano di Cáceres, Patrimonio dell’Unesco, per una passeggiata con l’accompagnatore. La cena è inclusa.

GIORNO 4: Trujillo – Toledo (31.12.2025)
Dedichiamo la mattina alla visita di Trujillo, gioiello medievale. Visitiamo il suo castello e la chiesa romanica. Al termine della visita raggiungiamo Toledo, dove ci attende il pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo con la guida questa città imperiale, le cui mura cingono duemila anni di storia: dalla Cattedrale gotica, mudéjar, barocca e neoclassica, alla Chiesa di Santo Tomé, che ospita uno dei più famosi quadri di El Greco. Passeggiamo nel labirinto di stradine di questo museo a cielo aperto. La cena è inclusa.

GIORNO 5: Toledo – Sigüenza (01.01.2026)
In mattinata possiamo approfittare di una visita guidata facoltativa per scoprire meglio Toledo e le tre civiltà che hanno contribuito alla sua ricchezza culturale: islamica, ebraica e cristiana. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo Sigüenza e passeggiamo per questa città dalla spiccata impronta medievale. In serata pernottiamo e ceniamo nel celebre Parador, ubicato in una fortezza araba del XII secolo.

GIORNO 6: Sigüenza – Alcalá de Henares – Madrid (02.01.2026)
Partiamo per Alcalá de Henares, Patrimonio dell’Unesco e città natale di Miguel de Cervantes. Visitiamo insieme all’accompagnatore la casa-museo di Cervantes, il piccolo centro storico e la celebre Università. Raggiungiamo Madrid per il pranzo libero. Nel pomeriggio la guida ci conduce in una visita panoramica della capitale. In serata ci aspetta una cena a base di tapas.

GIORNO 7: Madrid (03.01.2026)
Al mattino visitiamo il Real Monasterio de San Lorenzo de El Escorial, che custodisce le tombe di tutti i sovrani spagnoli. Dopo il pranzo libero è possibile partecipare a una visita guidata facoltativa al Museo del Prado. Dopo la cena è possibile effettuare un percorso panoramico facoltativo della città illuminata.

GIORNO 8: Madrid – Rientro (04.1.2026)
Il nostro viaggio in Spagna è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

La quota comprende:

  • Tour come da programma con voli andata e ritorno dai principali aeroporti italiani e proseguimento in Spagna. Include:
    • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
    • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
    • Tasse aeroportuali
    • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
    • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti
    • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    • 7 pernottamenti e prime colazioni
    • 7 cene (acqua inclusa)
    • Visite guidate a Segovia, Ávila, Salamanca, Trujillo, Toledo, Madrid, San Lorenzo de el Escorial
    • Degustazione di prosciutto
    • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
    • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
    • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

 La quota NON comprende:

  • quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
  • Forfait servizi, obbligatorio € 75,00:All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a €75 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

Quota a partire da 2.200,00 euro a persona.

Capo.com