Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Tour di Capodanno in Turchia

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenza
  • 30 Dicembre 2025
Trattamento mezza pensione
volo da milano malpensa

1.660,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Scoprire il meglio di una nazione affascinante, visitando luoghi imperdibili come Istanbul, la Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso e Izmir.
La città dei desideri del mondo.

Un tour tra le meraviglie inedite di una terra ricca di sorprese.

Una terra dalle mille facce. La Turchia è una nazione dalla storia millenaria, che si dipana in una successione di paesaggi strepitosi e mai banali, passando all’improvviso da montagne imponenti a formazioni rocciose dal sapore alieno, da siti archeologici ad affacci inattesi su un mare cristallino. Con questo tour non abbiamo la presunzione di riassumere le infinite meraviglie e possibilità di questa nazione, ma di farle scoprire poco a poco senza stereotipi da cartolina d’Oriente, soffermandosi sulle diversità e sulle storie che rendono la Turchia una terra unica al mondo.

Mille e una leggenda. Non solo Istanbul o voli in mongolfiera su un paesaggio lunare, quindi, ma anche soste in spa naturali sospese tra cielo e terra, città sotterranee, rovine imponenti di antiche civiltà che nella magia di questa terra si ostinano a vivere un’attualità senza tempo di storie e leggende. Tutto questo, e molto altro, è il viaggio che preferiamo vivere, e raccontare, ancora carichi di meraviglia.

 

Un viaggio a Istanbul per conoscere questa magnifica città, partendo dalle sue icone più note, come la Moschea Blu, Santa Sofia, il palazzo Topkapi, la Torre di Galata e il vivace Gran Bazar, ma con anche la possibilità di fare esperienze uniche come la visita al Mercato delle Spezie, e di ammirare la città dalle acque del Bosforo.

GIORNO 1: Partenza – Istanbul (30.12.2025)
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati in hotel. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.

GIORNO 2: Istanbul (31.12.2025)
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, il cuore storico dell’antica Costantinopoli che si erge in una penisola delimitata tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara. Qui troviamo i resti dell’antica città romana e bizantina tra cui i resti dell’Ippodromo, e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino a partire dal 532. Ultima tappa della visita la bellissima Moschea Blu che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Per chi intende approfondire gli aspetti culturali di questa città è disponibile una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi che fu residenza dei sultani per secoli. La cena è libera.

GIORNO 3: Istanbul (01.01.2026)
Iniziamo la nostra visita di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan il più celebre tra gli architetti ottomani. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città che ospita bel 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita avremo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa altro capolavoro di Sinan. Visitiamo il vicino Mercato delle Spezie e poi abbiamo del tempo libero. Chi lo desidera può partecipare a una piacevole crociera sul Bosforo con imbarcazione privata. La cena è libera.

GIORNO 4: Istanbul (02.01.2026)
Visitiamo la zona compresa tra Taksim e Galata. Da Piazza Taksim, cuore nevralgico della città contemporanea, parte Istiklal Caddesi, oggi via pedonale con negozi di ogni genere e tipo che a inizio ‘900 fu il cuore pulsante della città ottomana. Passeggiando raggiungiamo la torre di Galata (solo esterno) e scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo in pullman i quartieri di Fener e Balat, per secoli punti nevralgici delle varie comunità che vivevano pacificamente a Istanbul. Passeggiamo per le stradine dove ancora si affacciano le tradizionali case di legno e i caffè locali, fino al mercatino di Balat. Cena di arrivederci in ristorante locale.

GIORNO 5: Istanbul – Rientro (03.01.2026)
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

La quota comprende:

  • Tour come da programma con voli andata e ritorno e proseguimento ad Istanbul. Include :
    • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
    • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa; tasse aeroportuali
    • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
    • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei nostri clienti
    • Accompagnatore – guida locale parlante italiano per tutto il tour
    • 4 pernottamenti e prime colazioni
    • 2 pranzi e 2 cene
    • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
    • L’esclusivo Kit viaggio
    • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
    • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

 La quota NON comprende:

  • quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
  • Forfait servizi, obbligatorio € 65,00:All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta ad €65 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

Quota a partire da 1.660,00 euro a persona.

Capo.com