Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Tour di Capodanno in Umbria

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenza
  • 29 Dicembre 2025
Trattamento pensione completa

1.170,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Description

Alla scoperta di una meravigliosa regione a Capodanno, tra arte, natura e spiritualità, visitando luoghi imperdibili come Perugia, Assisi, Gubbio, Spello, Bevagna, Spoleto e Orvieto.
Capodanno nel cuore verde d’Italia.

Capodanno in una piccola regione dalla grande anima.

Festeggiamenti ed emozioni. Regione verde, cuore d’Italia, terra di San Francesco. Sono alcuni degli appellativi con cui è spesso chiamata l’Umbria. Verde lo è senza dubbio, e del cuore non ha solo la posizione, essendo l’unica regione del Centro Italia a non essere bagnata dal mare, ma anche e soprattutto la capacità di emozionare. Sensazioni uniche che potremo provare in occasione della notte di Capodanno, quando la quiete della natura che qui circonda ogni cosa farà da contraltare all’allegria di una serata di festa.

Allegria, arte e cultura. Ad ospitarci l’ultima notte dell’anno sarà Perugia, vibrante e vivace centro culturale che alterna musica e cioccolato nelle sue manifestazioni conosciute in tutto il mondo. Nel corso del viaggio vedremo anche Orvieto, gioiello medievale definito la “terrazza sull’Umbria”, come anche Assisi e Gubbio: la grandiosa basilica al centro di Assisi è il vero fulcro spirituale della regione che ogni anno attrae migliaia di visitatori, senza perdere la sua dimensione intima e religiosa.

Una regione dal cuore verde. Oltre alle altre città meno note, gioielli medievali che spiccano tra boschi, pareti di tufo e campi di grano, l’Umbria è un vero e proprio paradiso per chi ama stare all’aria aperta. Tra grotte, imponenti cascate, corsi d’acqua e sentieri, anche il fisico, e non solo lo spirito, si sente ritemprato, ancora di più se accompagnato da una delle specialità locali che nascono dall’antica arte della salumeria e da un ottimo calice di Sagrantino.

 

L’Umbria è la meta di un viaggio intenso che anche a Capodanno incanta. Toccheremo luoghi dalla forte valenza religiosa come Assisi, con la Basilica di San Francesco e quella di Santa Chiara, cittadine a misura d’uomo come Spoleto e Perugia e borghi ricchi di fascino come Spello, Todi e Bevagna.

GIORNO 1: Partenza – Gubbio – Perugia (29.12.2025)
Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza verso Bologna con il servizio navetta. Arrivati a Bologna incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo e partiamo per il viaggio in pullman verso l’Umbria, con sosta per un pranzo in ristorante lungo il percorso. Arriviamo a Gubbio una delle più antiche città della regione. Con la guida visitiamo il suo centro storico, un vero e proprio capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, in cui spiccano il Palazzo Pretorio, la Cattedrale e Piazza Quaranta Martiri. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Perugia dove ci attende la cena.

GIORNO 2: Assisi – Perugia (30.12.2025)
Al mattino, con la guida, iniziamo la visita del capoluogo umbro. Il monumento simbolo è la Fontana Maggiore, situata nella stupenda Piazza IV Novembre, dove si affacciano anche il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio e la Cattedrale di San Lorenzo. Durante la visita ci fermiamo per una degustazione di cioccolato. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Assisi, dove la guida ci conduce alla scoperta delle importanti basiliche per cui la città è celebre in tutto il mondo: la Basilica di Santa Maria degli Angeli, la Basilica di San Francesco e la Basilica di Santa Chiara. In serata la cena è libera, in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa in centro a Perugia con visita del Pozzo Etrusco e cena tipica al ristorante.

GIORNO 3: Orvieto – Todi (31.12.2025)
In mattinata partiamo per Orvieto e visitiamo con la guida questa splendida città posta su un colle tufaceo a guardia della Val Tiberina, nota soprattutto per la sua splendida Cattedrale gotica. Abbiamo del tempo libero per il pranzo prima di spostarci a Todi, piccolo gioiello medievale definito la “terrazza sull’Umbria”. Qui passeggiamo insieme all’accompagnatore tra i vicoli del centro storico. Rientriamo a Perugia dove in serata ci aspetta il cenone di Capodanno.

GIORNO 4: Spello – Bevagna – Spoleto (01.01.2026)
Arrivati a Spello facciamo una breve passeggiata per il borgo, che conserva vestigia romane e rinascimentali. Proseguiamo verso Bevagna, piccolo borgo medievale circondato da imponenti mura perfettamente conservate, per una passeggiata con l’accompagnatore. Pranziamo presso un’azienda agrituristica. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Spoleto, dove visitiamo il centro storico insieme all’accompagnatore. Adagiata sul colle Sant’Elia, ai piedi del bosco sacro di Monteluco, è una città straordinariamente ricca d’arte e protagonista oggi di eventi prestigiosi, come il Festival dei Due Mondi. Rientriamo in hotel per la cena di arrivederci.

GIORNO 5: Trasimeno – Rientro (02.01.2026)
L’ultima tappa del nostro viaggio in Umbria è il Lago Trasimeno. Raggiungiamo Castiglione del Lago, uno dei borghi più belli dell’Umbria, abbarbicato su un promontorio ricoperto di ulivi e circondato da dolci colline. Dopo una passeggiata nel centro storico medievale che si sviluppa all’ombra della Rocca del Leone visitiamo il bellissimo Palazzo della Corgna, che conserva affreschi del Pomarancio. Riprendiamo il nostro viaggio di rientro con una sosta per un pranzo in ristorante lungo il percorso. Arriviamo a Bologna nel tardo pomeriggio e proseguiamo verso la città di origine con servizio navetta.

La quota comprende:

  • Tour come da programma con pullman GT con proseguimento in Umbria. Include:

    Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
    Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    Visite guidate di Perugia, Assisi, Gubbio e Orvieto
    4 pernottamenti e prime colazioni
    3 pranzi di cui uno in un’azienda agrituristica e 3 cene (acqua inclusa)
    Degustazione di cioccolato a Perugia
    Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
    L’esclusivo Kit viaggio
    Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
    Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

 La quota NON comprende:

  • quota di gestione pratica €.25,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
  • Forfait servizi, obbligatorio €25,00 :All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €25 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

Quota a partire da 1.170 euro a persona.

Capo.com