Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana > Caldana

Durata 7 giorni / 6 notti
Partenze
  • 12 Maggio 2025
  • 27 Maggio 2025
  • 2 Giugno 2025
  • 16 Giugno 2025
  • 16 Giugno 2025
  • 23 Giugno 2025
  • 7 Luglio 2025
  • 14 Luglio 2025
  • 21 Luglio 2025
  • 28 Luglio 2025
Trattamento Come da programma
Partenza da Trezzo, Bergamo, Cinisello Balsamo, Milano Molino Dorino

1.289,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Tour delle Cinque Capitali della Mitteleuropa: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana

Verona – Praga
1° Giorno (Km 790)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso il Valico del Brennero, Austria e Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per la Repubblica Ceca. In serata arrivo a Praga, la “Città d’Oro”, situata sulle rive della Moldava. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: PRAGA
Arrivo individuale in hotel a Praga. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Praga
2° Giorno
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di uno dei più prestigiosi luoghi della capitale: il Castello Hradcany, grandioso complesso di edifici sorto tra Medioevo e inizio Novecento, spettacolare anche per il panorama sulla città. Il castello racchiude tesori d’arte, simboli insuperabili della storia praghese: la Cattedrale di San Vito, dal IX secolo cuore spirituale della città; il Palazzo Reale, antica sede dei Re di Boemia, poi centro dell’amministrazione asburgica (si visiterà anche la sala della Seconda Defenestrazione del 1618) e oggi sede del Presidente della Repubblica; la Chiesa romanica di San Giorgio, il più antico edificio del castello; il Vicolo d’Oro, leggendaria viuzza con le suggestive casette colorate degli arcieri e alchimisti. Discesa a Mala Strana, la Città Piccola, lungo la Via Nerudova, su cui si affacciano splendidi palazzi dalle tipiche insegne in ferro o pietra. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Stare Mesto, la Città Vecchia, cuore storico di Praga dove si ammireranno la Torre con il celebre Orologio Astronomico medievale, la Chiesa barocca di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn. Possibilità di partecipare ad una suggestiva crociera sulla Moldava (facoltativa e in supplemento). Rientro in hotel. Cena in una caratteristica birreria. Pernottamento.
A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Praga – Bratislava – Budapest
3° Giorno (Km 525)
Prima colazione in hotel. Partenza per Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca sulle rive del Danubio. Visita del centro città dove si potranno ammirare gli esterni di importanti edifici storici quali il Duomo di San Martino, il Palazzo del Primate e la Chiesa dei Francescani. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Budapest con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Budapest
4° Giorno
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della moderna Pest, sulla riva sinistra del Danubio: la solenne Piazza degli Eroi, il vicino Parco Civico, l’elegante Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano, cuore religioso della capitale (interno), la Sinagoga (esterno), il Parlamento, maestoso edificio di fine Ottocento in stile neo-gotico (esterno). Pranzo libero nella zona dell’elegante Via Vaci e del pittoresco Mercato Coperto dal caratteristico tetto in maioliche colorate, luogo di passeggio ed acquisti. Pomeriggio dedicato alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari ed atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica Chiesa gotica di Matyas, la Piazza della Santissima Trinità ed il Bastione dei Pescatori. Al termine della visita, possibilità di partecipare ad una crociera sul Danubio (facoltativa e in supplemento). Rientro in hotel. Cena tipica con musica e folklore. Pernottamento.
A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Budapest – Vienna
5° Giorno (Km 245)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Vienna con arrivo in città per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze) esempio di barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti, che da Maria Teresa a Francesco Giuseppe ospitarono generazioni di imperatori, si delinea una chiara immagine della vita quotidiana alla corte degli Asburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Vienna
6° Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Vienna con la Chiesa degli Agostiniani (all’interno è custodito un raffinato complesso scultoreo del Canova) e l’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo (esterno). Proseguimento con la Piazza degli Eroi da dove, con piacevole passeggiata nel centralissimo Viale del Graben (famosi i suoi negozi e pasticcerie, come Demel, la preferita dalla principessa Sissi), si arriverà al Duomo gotico di Santo Stefano (interno). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo del Belvedere, il palazzo del Principe Eugenio di Savoia che nel 1638 salvò Vienna dall’invasione ottomana. All’interno del Palazzo del Belvedere è custodita la preziosa collezione di dipinti di Gustav Klimt, maestro della Secessione austriaca. Rientro in hotel. Cena in un caratteristico heuriger viennese sulle colline che circondano la città. Pernottamento.

A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana
Vienna – Lubiana – Verona
7° Giorno (Km 700)
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Proseguimento per il confine italiano, Trieste, Venezia e Verona. In serata rientro alla località di partenza.

SOLO TOUR: VIENNA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

 

Quota a partire da € 1289,00 a persona

CAL