Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Tour > TROMSO e KILPISJARVI BALENE, ORCHE e l’AURORA BOREALE 11-15 Gennaio

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenza
  • 11 Gennaio 2026
Trattamento Come da programma
Volo da Milano Malpensa

1.900,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Description

Un viaggio che vi porterà a scoprire l’estremo nord del continente Europeo nel momento in cui la luce rende magico lo scenario, sia di “giorno” che di notte……
Il nostro itinerario si sviluppa a nord del circolo polare artico inizia a Tromso la capitale dell’artico e delle spedizioni di Amundsen: dopo aver scoperto la città, si andrà a “caccia” di balene ed orche in gommone per poi addentrarsi nella Tundra fino al remoto villaggio di Kilpisjarvi per fare un’escursione in motoslitta e rilassarsi nel suo magico scenario di colline e montagne innevate……di notte si potrà attendere l’aurora….

11 gennaio, domenica Milano / Helsinki / Kittila
Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Lapponia finlandese con voli di linea Finnair. Arrivo a Kittila, incontro con la guida Agamatour e trasferimento (3 ore circa) a Kilpisjarvi. Check-in in tarda serata nel nuovissimo Santa’s hotel Rakka ed in camera si troverà un piccolo spuntino. Tutte le camere hanno una parete di vetro da cui di giorno si può ammirare la tundra e la spettacolare Saana, la montagna simbolo di Kilpisjarvi, mentre di notte il sonno potrebbe essere disturbato dall’aurora boreale. In caso di cielo sereno già dalla prima sera si potrà cacciare l’aurora nei pressi dell’hotel.

12 gennaio, lunedì SAFARI IN MOTOSLITTA NELLA TUNDRA
Prima colazione. Passeggiata di circa 1 km per raggiungere l’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico a disposizione per il safari. Dopo la lezione di guida si partirà, due partecipanti su ogni motoslitta, per un safari di circa 3/4 ore nei dintorni di Kilpjsjarvi per poter ammirare le caratteristiche della tundra da una prospettiva del tutto originale: si guiderà su fiumi e laghi ghiacciati, fra le betulle e attorno alla collina Saana. Rientro in hotel per un po’ di riposo. Cena ed in serata caccia all’Aurora Boreale.

13 gennaio, martedì KILPISJARVI- TROMSO (360 km) e WHALE WHATCHING in GOMMONE
Prima colazione e partenza di prima mattina per Skjervoy. Raggiunto il porto ed indossate le tute impermeabili si partirà per una navigazione sui gommoni della durata di circa 2/3 ore. Navigando fra i fiordi il paesaggio artico scorre rapido superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani. Quest’area è popolata anche da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Con la luna piena di fine ottobre le aringhe generalmente si addentrano nei fiordi a nord di Tromso e sono seguite da megattere, orche e Fin Whale. Su indicazione dei pescatori, i primi ad accorgersi dell’arrivo di questi cetacei, il comandante farà rotta verso l’area degli eventuali avvistamenti. (non ne è mai garantita la presenza). Possibilità di fare il bagno con supplemento di € 150 per persona (posti limitati). Successiva partenza per Tromso, check in hotel centrale e cena.  In caso di meteo favorevole dal porto sarà possibile osservare l’aurora boreale.

14 gennaio, mercoledì TROMSO la capitale dell’artico
Prima colazione. Giornata libera per scoprire la capitale della Norvegia artica in autonomia: da non perdere una passeggiata nel suo caratteristico centro, il museo delle esplorazioni artiche ed il monumento ad Amundsen, il più grande esploratore dell’artico. Possibilità di fare una passeggiata per raggiungere la funicolare panoramica o rilassarsi nei numerosi pub della città. Da non perdere una cena con la famosa zuppa di pesce o il granchio reale. Cena libera.

15 gennaio, giovedì: TROMSO- ITALIA
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tromso e partenza del volo via per l’Italia.

 

Quota a partire da 1.900 euro a persona.

AGA