Description
09 agosto: ITALIA / REYKJAVIK
Partenza da Malpensa con scalo a Francoforte. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik trasferimento privato e pernottamento all’hotel Light house Inn sulla costa della penisola di Kelfalivk.
10 Agosto: REYKOLT – PENISOLA DI SNAEFELLSNES
Prima colazione ed inizio del viaggio verso Ovest con le famose scogliere di Arnastapi, con il suo arco di Lava. I faraglioni Londrangar e la formazione rocciosa di Svalthufa. Lungo il percorso potrete ammirare la celebre montagna di Kirkjufell, famosa per la serie Trono di Spade ed alcune spiaggi di ciotoli vulcanici e sabbia nera. Ovviamente la giornata sarà accompagnata dalla continua presenza del vulcano Snaefellsjokull, sul quale Jules Verne ha immaginato ci fosse il passaggio per raggiungere il centro della terra nel suo celebre romanzo. Pernottamento presso Vogur Country Lodge. Cena.
11 Agosto: ISAFJORDUR
Prima colazione e partenza. Finalmente l’ingresso nella regione dei fiordi dell’ovest. La giornata sarà scandita da piccole baie ai piedi di vallate dove anticamente la popolazione locale era dedita alla pesca. In queste valli, nel corso dei secoli, si sono formati minuscoli villaggi ad oggi purtroppo in fase di calo demografico. attraverseremo anche alcune zone ormai praticamente spopolate. Vi sentirete minuscoli, circondati da natura senza fine, mare e montagne si confondono. Fra i pochi abitanti di questa regione è ancora comunque molto forte l’attaccamento alle antiche tradizioni di una cultura popolare e contadina. Lasciate le morbide ed erbose vallate ci si troverà davanti alla costa ovest dell’Islanda, scolpita e plasmata dall’oceano e dai venti. Arrivo a Isafjordur. Caratteristico villaggio di pescatori incastonato in un ripido fiordo. Immancabile una passeggiata fra le caratteristiche case ed una visita al birrificio locale Pernottamento e cena Hotel Torfnes.
12 Agosto: ECLISSE TOTALE DI SOLE
Prima Colazione. Giornata dedicata all’eclisse totale di sole. Ci sposteremo con diverse ore di anticipo, in base alle condizioni meteo ed alle strade, cercando la location dove più probabile sarà trovare il cielo sereno dal primo contatto fino alla totalità. Cena in hotel.
13 Agosto: FLATEYRI – DYNJANDI – PATREKSFJORDUR- LATRABJARG
Dopo la prima colazione, incontreremo gli scenografici villaggi di Flateyri e Thingeyri. Il primo è caratterizzato dalla drammatica storia delle valanghe che lo hanno colpito, mentre il secondo presenta una posizione invidiabile su un fiordo molto aperto chiamato Dyrafjordur. Poco lontano troveremo una piccola perla, il giardino botanico più piccolo al mondo, vincitore del premio strega. Raggiungiamo quindi la cascata di Dynjandi. La cascata è anche nota con il nome di Fjallfoss (cascata di montagna), con Dynjandi che in questo caso ne indica il fiume. Si compone di una serie di sette salti ed ha un’altezza totale di 100 m, con una larghezza di circa 30 m nella parte alta del salto e di 60 metri alla base. Nel pomeriggio raggiungiamo le celebri scogliere di Latrabjarg. Una volta sul posto, potrete passeggiare per conoscere da vicino le colonie di uccelli marini più grandi del mondo. Látrabjarg, infatti, è l’habitat naturale delle pulcinelle di mare, piccoli pennuti dal becco colorato che diventeranno subito le protagoniste delle vostre foto! Le scogliere, a più di 400 metri di altezza, si estendono per ben 14 chilometri lungo la costa islandese. Pernottamento presso e cena sempre a Isafjordur.
14 agosto: BUDARDALUR e FIORDI FRASTAGLIATI
Prima colazione. Per secoli, questa è stata una delle regioni più isolate dell’Islanda. È una regione di bellezza remota e spettacolare. Qui potete godervi la pace e la solitudine che è ormai spesso una rarità. E’ letteralmente la dorsale dei fiordi occidentali, caratterizzata da fiordi frastagliati e dirupi maestosi. La costa di Bardarstrònd, habitat naturale dell’elusiva aquila di mare. Pernottamento e cena all’hotel Varmaland.
15 Agosto: REYKJAVIK
Prima colazione. La giornata prevede il rientro a Reykjavik. Visita della città e tempo libero. In serata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
16 Agosto:
Arrivo in Italia.
da €3.520,00 p.p.
agam