Description
Affascinanti colline ricoperte di risaie, baie spettacolari, mercati galleggianti, templi buddhisti ed entusiasmanti testimonianze di una ricca cultura: tutto questo, e molto altro ancora, è il Vietnam, terra che incanta con i suoi scenari da favola e tutta da scoprire a bordo di imbarcazioni tipiche o pedalando in bici per le sue campagne.
Giorno 1° Partenza
Partiamo con un volo di linea alla volta di Ho Chi Minh, con pasti e pernottamento a bordo. Paese rinomato per le spiagge, i fiumi, le pagode buddhiste e le animate città, la leggenda narra che il Vietnam sia nato dall’amore tra un drago, Lac Long Quan, signore delle acque, e una fata, Au Co. L’amore finì presto e i due si divisero i figli e il regno, la fata si prese il Nord e le montagne, il drago il Sud e le acque, un dualismo che si vede ancora oggi tra la gente delle montagne e la gente di mare.
Giorno 2° Arrivo a Ho Chi Minh
Atterriamo all’aeroporto di Ho Chi Minh, l’antica Saigon, situata a nord-est del Delta del Mekong, e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Il pranzo è libero. Per chi arriva a Ho Chi Minh in mattinata (entro le ore 11.00) è prevista, nel pomeriggio, una visita guidata della città, che include, la Posta Centrale, il Palazzo Imperiale di Giada, il Museo della Guerra e il mercato di Ben Thanh. Ceniamo in hotel.
Giorno 3° Ho Chi Minh – Can Tho
Partiamo per Can Tho, situata nel Delta del Mekong, famosa per i suoi paesaggi fluviali, la natura lussureggiante e la cultura tradizionale vietnamita. Definita la “terra delle palme da cocco” per le sue infinite distese di palme, è la zona della produzione di cocco del Vietnam. La regione è attraversata da una rete intricata di fiumi, canali e corsi d’acqua che creano un ambiente unico e affascinante. Visitiamo laboratori dove viene lavorato il cocco, facciamo un giro in sampan (le imbarcazioni tradizionali) sul Mekong e ci immergiamo nella tipica atmosfera dei villaggi della zona anche utilizzando gli “xe loi” (una sorta di tuk-tuk). Pranziamo presso una famiglia locale. Raggiungiamo Can Tho per la cena.
Giorno 4° Can Tho – Ho Chi Minh
Di buon mattino partiamo per un’escursione su un battello fluviale per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang e scoprirne la vita e le attività tradizionali. Lo scenario che il mercato fluviale presenta ai nostri occhi è autentico ed emozionante, con centinaia di sampan (imbarcazioni tipiche in legno, a fondo piatto) carichi di riso, frutta e prodotti artigianali, e con i venditori pronti a vendere o scambiare le loro merci. La mattinata si chiude con un breve giro in bicicletta immersi nella natura prima del pranzo in ristorante. Rientrando a Saigon visitiamo il Grande Tempio Cao Dai, sede di un nuovo movimento religioso fondato nel 1926. Ceniamo a Ho Chi Minh.
Giorno 5° Ho Chi Minh – Da Nang – Hoi An
Raggiungiamo in volo Da Nang e da qui partiamo per Hoi An. Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio visitiamo Hoi An, la città delle lanterne Patrimonio Unesco. Vediamo le attrazioni principali, come il Ponte Giapponese, un antico ponte di legno interamente ricoperto da un tetto, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il Museo di Réhahn e la pagoda di Phuc Thanh, la più antica della città, eretta da un monaco cinese. Visitiamo la Precious Heritage Gallery, una piccola galleria fotografica che offre una visione approfondita della vita quotidiana dei numerosi gruppi etnici vietnamiti e promuove il rispetto delle minoranze. Visitiamo infine un laboratorio dedicato alla produzione e lavorazione della seta naturale. La cena è inclusa.
Giorno 6° Hoi An – Thanh Dong – Hoi An
In auto elettrica raggiungiamo la fattoria biologica di Thanh Dong, un orto biologico di 10.000 mq che dà lavoro a 11 famiglie del posto. Facciamo una passeggiata nell’orto ascoltando la storia dell’azienda e ci uniamo agli agricoltori in alcune facili attività, come innaffiare le piante o raccogliere le verdure. Successivamente raggiungiamo il nostro ristorante con un breve percorso in bici. Facciamo quindi una breve lezione sulla cucina vietnamita prima del pranzo tradizionale. Nel pomeriggio proseguiamo per Hoi An dove abbiamo del tempo a disposizione. Ceniamo in un ristorante locale.
Giorno 7° Hoi An – Hue
Partiamo per Hue lungo la “Strada Mandarina”, che attraversa il paese da nord a sud, percorrendo il Colle delle Nuvole, un passo montano con un panorama mozzafiato su Da Nang e i suoi dintorni. Arriviamo a Hue, l’antica capitale del Vietnam, nella tarda mattinata. Vediamo la Cittadella Imperiale, la parte più antica della città, che comprende il Palazzo Imperiale, templi, pagode, giardini e il Museo Reale. Visitiamo il Mausoleo di Tu Duc, una delle più grandiose tombe imperiali di Hue, l’antica casa di Xuan Vien Tieu Cung, la Pagoda Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste), il tempio buddhista più famoso e antico di Hue, e il mercato di Dong Ba. Il pranzo e la cena sono previsti in ristorante.
Giorno 8° Hue – Hanoi
Dopo la colazione veniamo accompagnati in aeroporto e voliamo ad Hanoi. Dopo il pranzo al ristorante dedichiamo il pomeriggio alla visita guidata della città. Cominciamo dal Tempio della Letteratura, costruito nel 1070 e dedicato a Confucio e ai Letterati, che nel 1076 divenne la prima università nazionale reale del Vietnam. In seguito, visitiamo il Vecchio Quartiere, la parte più antica della città, un labirinto di vicoli su cui si affacciano antiche abitazioni ora adibite a negozi, bar e ristoranti, alcune delle quali visitabili. Infine, facciamo una passeggiata intorno al lago Hoan Kiem. Ceniamo al ristorante.
Giorno 9° Hanoi – Mai Chau
Partiamo in direzione di Mai Chau, regione famosa per le rigogliose risaie verdi e abitata da diverse etnie. Lungo la strada ci fermiamo al pittoresco mercato locale di Song Phuong, alla periferia di Hanoi. Raggiungiamo il villaggio Thai Bianco di Van, dove incontriamo una famiglia del luogo, facciamo una passeggiata e pranziamo in famiglia. Partiamo poi in bicicletta alla scoperta della valle di Mai Chau, tra verdi distese di risaie circondate da lussureggianti montagne. Nel tardo pomeriggio ci sistemiamo al Mai Chau Ecolodge e in serata assistiamo a uno spettacolo di musica popolare con degustazione di vino a base di riso fermentato, con le tipiche cannucce, i “can”. Ceniamo in hotel.
Giorno 10° Mai Chau – Ninh Binh
Partiamo verso Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam, caratterizzato da rilievi carsici a ovest, da una fertile pianura nella zona centrale e dalla costa ad est. Arriviamo a Tam Coc, considerata la “Halong terrestre” per il paesaggio che ricorda quello della famosa baia, con numerose formazioni calcaree di varie dimensioni e forma che incorniciano le splendide risaie, e visitiamo il Tempio di Re Dinh-Le. Pranziamo al ristorante e nel pomeriggio facciamo un’escursione su una barca tipica per scoprire le Grotte di Tam Coc e, a seguire, visitiamo la pagoda Bich Dong, un complesso di tre pagode del XV secolo. Ceniamo in hotel.
Giorno 11° Ninh Binh – Baia di Halong
Partiamo per la Baia di Halong, Patrimonio Unesco e famosa in tutto il mondo per le sue isole, quasi 2000, di origine calcarea e ricoperte da una rigogliosa vegetazione, sparse in un’area di oltre 1500 kmq. Arriviamo in tarda mattinata a Vinh Halong e ci imbarchiamo su una giunca, per ammirare da vicino, in navigazione, le forme particolari delle isole e le grotte per cui Halong è famosa, e ascoltare le molte leggende legate alla formazione della baia. Abbiamo anche la possibilità di visitare un centro dedicato alla coltivazione e lavorazione delle celebri perle naturali provenienti dalla zona. Pranzo e cena, a base di prodotti locali, ci vengono serviti a bordo della giunca e sempre a bordo della giunca è previsto il pernottamento.
Giorno 12° Halong – Hanoi
In mattinata saliamo a bordo dei tipici sampan per esplorare le famose grotte della Baia di Halong e apprezzare ancora meglio la sua bellezza, considerata una delle zone più ricche del Vietnam dal punto di vista geologico, geomorfologico, storico, culturale e della biodiversità. Qui si trovano infatti oltre 2900 specie di animali e vegetali, 102 delle quali sono specie rare. Facciamo un brunch sulla giunca e rientriamo ad Hanoi, dove abbiamo il pomeriggio libero per visite in autonomia o per lo shopping. Ceniamo al ristorante.
Giorno 13° Hanoi – Rientro
Il nostro viaggio in Vietnam è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione così affascinante e ricca di storia. La giornata è libera e in mattinata possiamo partecipare a un’escursione facoltativa al villaggio di Van Phuc, famoso per la tessitura della seta. Rientriamo ad Hanoi per il pranzo libero e veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Trasferimenti e soggiorno
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
I nostri itinerari hanno un’ampia selezione di esperienze già incluse nel pacchetto, oltre a una serie di ulteriori esperienze facoltative, da scegliere in loco o prima di partire, per non perdere nemmeno un dettaglio del viaggio.
All’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €120 per persona. Tale importo include le mance per chi presta servizio durante il tour e le tasse di soggiorno
BOSCO