Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Un veliero Valtur: l’ultima trovata di Pagliara

E adesso il Gruppo Nicolaus decide di prendere il largo. Il tour operator pugliese issa il vessillo di Valtur Lifestyle sull’albero maestro del veliero all’ancora a Bodrum, in Turchia, e che presto salperà alla volta della Costa turchese e delle isole greche. Parola dell’amministratore delegato, Giuseppe Pagliara, in vena di annunci al Ttg Travel Experience di Rimini: «La previsione è di chiudere la stagione con 183 milioni di fatturato di gruppo, +20% sul 2024, e 9 milioni di Ebitda».

Un’incursione, quella del nuovo marchio, che «costruisce un’idea di vacanza, un suo completamento – precisa il direttore marketing, Sara Prontera – Un’offerta di puro intrattenimento che può essere declinata attraverso diverse forme. E un veliero ti accompagna a vivere quei giorni in modo diverso, più riservato anche all’interno di una vacanza estiva., ma sempre ritrovando il format che contraddistingue Valtur».

«Quando parliamo di Valtur come marchio Lifestyle – prosegue Prontera – lo facciamo perché non vuol dire trendy, ma indica un brand che cerca di seguire e rispettare gli stili di vita dei nostri ospiti». Il resto lo scopriremo a breve.

A vele spiegate, dunque, ma non solo. I Pagliara, infatti, intendono puntare forte sul segmento open air, una novità assoluta per il Gruppo. «È un progetto al quale in realtà lavoriamo da tempo – conferma Prontera – con la volontà di una gestione diretta e sarà una sfida assolutamente alla nostra portata».

L’idea è di far decollare il progetto dal 2026. Con l’open air (uno spazio di eccellenza naturale dove costruiremo un’idea di ospitalità per chi ha esigenze vacanziere superiori) lavoreremo invece più sul lungo periodo. Le zone? Già individuate, ma per ora restano top secret».

Ma la linea Lifestyle ha in pancia anche il gioiello Cervinia con il nuovo ed esclusivo rifugio Sky Club Valtur, a 2.600 metri, che sarà inaugurato a dicembre 2025. Perché non di solo mare vive il Gruppo Nicolaus, ma per soddisfare le esigenze degli ospiti.

Non a caso Giuseppe Pagliara chiude ricordando un aneddoto in un villaggio, dove un signore si presenta al direttore rivendicando il famoso “Lei non sa chi sono io!“. “No“, è la risposta serena del direttore. “Io sono il cliente“, la controreplica finale. Sipario.

Fonte: https://www.lagenziadiviaggimag.it/un-veliero-valtur-lultima-trovata-di-pagliara/