Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Gran Bretagna, l’8 gennaio scatta l’obbligo di visto Eta: da aprile anche per i cittadini Ue

Viaggiare nel Regno Unito: al via il visto elettronico obbligatorio
A partire dall’8 dicembre, chi desidera recarsi nel Regno Unito per turismo dovrà ottenere un visto elettronico a pagamento chiamato Eta (Electronic Travel Authorisation), un sistema simile a quello già adottato dagli Stati Uniti. I primi interessati saranno i cittadini di Paesi extra-Ue, inclusi Stati Uniti, Canada e Australia. Per i cittadini europei, compresi gli italiani, l’obbligo scatterà invece dal 2 aprile. Da notare una lieve differenza nel costo rispetto alla tassa richiesta ai britannici per entrare nell’Unione Europea.

Che cos’è l’Eta, quanto costa e come si paga
L’Eta è un’autorizzazione elettronica per l’ingresso e il transito, introdotta dal governo britannico anche per soggiorni di breve durata. Questa misura si rende necessaria per i visitatori dell’Unione Europea, che non godono più della libertà di movimento automatica a seguito delle restrizioni post-Brexit. La richiesta del visto comporta la compilazione di un modulo online e il pagamento di una tassa di 10 sterline (circa 12 euro).

Validità del visto elettronico
Una volta ottenuto, l’Eta consente di effettuare viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni di massimo sei mesi, per un periodo di due anni o fino alla scadenza del passaporto del richiedente.

Come richiedere e ottenere l’Eta
I cittadini dell’Unione Europea potranno inoltrare la domanda tramite l’applicazione per smartphone “UK Eta” a partire dal 5 marzo. L’obbligo di possedere il visto scatterà ufficialmente il 2 aprile. Questo sistema è stato progettato per rendere i viaggi occasionali più sicuri ed efficienti, oltre a prevenire abusi del sistema migratorio britannico, come spiegato dal governo del premier Keir Starmer. Il modello Eta era già stato sperimentato a partire da marzo 2023 con alcuni Paesi del Golfo, come il Qatar.

Chi è esentato dall’obbligo dell’Eta
Non tutti saranno tenuti a richiedere l’Eta. I cittadini irlandesi, grazie agli accordi tra Londra e Dublino, ne sono esentati, così come coloro che possiedono un visto di lavoro o risiedono regolarmente nel Regno Unito.

Fonte: Gran Bretagna, scatta l’obbligo di visto Eta: cosa cambia

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi